Immagine da pixabay
Poste Italiane comunica che dal 1 marzo 2023 le pensioni saranno disponibili per i titolari di libretto di risparmio, Conto Banco Posta e Poste Pay Evolution, prodotti postali sui quali i contribuenti hanno scelto l’accredito.
La turnazione secondo cui verranno distribuite le pensioni in contanti agli sportelli postali è la seguente:
dalla A alla C mercoledì 1° marzo
dalla D alla K giovedì 2 marzo
dalla L alla P venerdì 3 marzo
dalla Q alla Z sabato 4 marzo (solo la mattina)
Nel 2023 – con la perequazione al 7,3% a causa dell’alto tasso di inflazione aumentano anche gli importi delle pensioni. I trattamenti pari a 4 volte il minimo, fino a 2.101,52 euro lordi hanno percepito l’incremento a gennaio e febbraio, mentre gli importi sopra questa soglia lo riceveranno a marzo insieme agli arretrati dei primi due mesi dell’anno.
L’ Inps ha specificato recentemente in una circolare che la rivalutazione piena del 7,3% sarebbe stata applicata solo alle pensioni fino a quattro volte il minimo. Alle pensioni più alte saranno applicate percentuali di perequazione decrescenti man mano che aumentano gli importi.
Sono escluse da questo criterio e non beneficeranno della perequazione al 7,3% gli assegni:
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…