Zerottonove

Percorsi Innovation Camp: 40 giovani talenti per riscrivere il futuro del Sud Italia

Percorsi – Innovation Camp 2024 è un’esperienza gratuita di formazione e sviluppo imprenditoriale abbinata a esplorazioni del territorio, dedicata ai giovani, promossa da GRUV srl Società Benefit che opera nella realizzazione di progetti nell’ambito della sostenibilità, dell’innovazione e del design partecipativo.

Advertising
Advertising

Le attività formative saranno realizzate in collaborazione con Hub Rete Salerno. ”Rete” è il progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Invitalia.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Eboli, dalla Provincia di Salerno, dalla Camera di Commercio di Salerno e dall’Osservatorio Culture Giovanili dell’Università degli Studi di Salerno, sarà inaugurata e presentata lunedì 1° luglio 2024 alle ore 10:00 all’Hub Rete Salerno, presso la Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito dell’Open day dell’Hub.

Le attività formative ed esperienziali si terranno a Eboli, dal 4 al 7 luglio 2024, presso il Complesso Monumentale di San Francesco, nel cuore del Centro Antico. Il programma prevede laboratori di impresa, sessioni di co-progettazione, workshop, talk, sessioni formative, attività di matching con realtà imprenditoriali locali ed esperienze di scoperta del territorio. Alla sera talk, concerti, networking e degustazioni per celebrare le connessioni e le nuove idee generate.

Advertising
Advertising

Tra i Partner di eccellenza dell’iniziativa Sellalab, la piattaforma di innovazione del gruppo Sella e Fare Digitale, associazione impegnata nella diffusione e valorizzazione della cultura digitale.

I giovani talenti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, si sfideranno a colpi di innovazione accompagnati da Tutor e Mentor nello sviluppo di idee innovative (prodotti, servizi o esperienze). Ogni team si concentrerà su una delle aree tematiche Cultura, Artigianato, Turismo sostenibile, Digital, Storytelling, Green Economy, Innovazione sociale, Sport. Le idee dovranno contribuire allo sviluppo del territorio e al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Inoltre, i partecipanti potranno accedere a un percorso gratuito di accompagnamento presso l’Hub Rete Salerno (Camera di Commercio di Salerno, via Clark 19) finalizzato allo sviluppo di un piano di impresa funzionale alla presentazione di eventuali domande di finanziamento su incentivi gestiti da Invitalia.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per i giovani talenti del Sud Italia di contribuire attivamente alla rinascita del proprio territorio, trasformando le sfide in opportunità e riscrivendo il futuro della loro terra.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

6 minuti ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

14 minuti ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

20 minuti ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

45 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

55 minuti ago