Attualità

Perso aereo di linea Milano-Palermo, intervengono i caccia

Si era pensato subito al peggio. Fortunatamente tutto è finito bene, e non ci sono stati incidenti. Ma la preoccupazione per quanto riguarda il volo del tratto Milano-Palermo è stata tanta. È successo tutto ieri pomeriggio, mercoledì 7 Settembre. All’improvviso un Airbus 319 partito da Malpensa e diretto in Sicilia ha perso improvvisamente contatti radio con gli enti nazionali del traffico civile. A quel punto è stato richiesto l’intervento di due caccia per perlustrare l’area di volo.

Advertising
Advertising

I due Eurofighter provenivano dalla base aerea di Trapani Birgi, sede del 37° Stormo Caccia. Ad aver emesso l’ordine di perlustrazione (detto anche in gergo tecnico scramble) è stato il Caoc (Combined Air Operation Centre) di Torrejon in Spagna, ente Nato responsabile dell’area. Insieme ad esso, è stata necessaria anche la collaborazione con il Comando operazioni aerospaziali (Coa) di Poggio Renatico (Ferrara) e gli enti della Forza armata deputati alla sorveglianza dello spazio aereo nazionale e Nato.

Una volta partiti, i due caccia hanno ritrovato l’aereo perso e lo hanno identificato. Prontamente poi l’equipaggio del volo di linea ha ripristinato i contatti radio. Ciò nonostante i due Eurofighter hanno scortato fino al termine del tragitto l’Airbus 319. Così l’allarme è rientrato senza altri intoppi.

Antonio Di Mita

Sono un pluriomicida di serie tv e film. Conoscitore mainstream di anime e manga, soffro gravemente di un'inguaribile passione calcistica e di sport in generale, con un fetish innato per la mitologia di qualsiasi etnia. Mi piace scoprire culture diverse dalla nostra, e scoprire filosofie distanti, anche attraverso.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

5 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

11 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

11 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

11 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

11 ore ago