Pinocchio, favola toscana, in mostra a Villa Bardini

“Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle” è il titolo della mostra dedicata al personaggio di Collodi a Villa Bardini

A Pinocchio, personaggio metaforico che ha ispirato la favola di Collodi, sarà dedicata una mostra a Villa Bardini a Firenze, intitolata “Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle”.

Advertising
Advertising

Dal 22 ottobre al 22 marzo 2020 potranno essere ammirate opere di Giacometti, LaChapelle, Munari, Paladino, Calder, Ontani, McCarthy, Jim Dine e Venturino Venturi sul burattino che poi diventa bambino.

Si tratta di 50 opere tra sculture in cartapesta, foto, video, dipinti, bronzi e installazioni che permettono al visitatore un’esperienza multimediale suggestiva.

Una di queste è essere accolti nella bocca della balena che ha mangiato Pinocchio, dedicata a spettatori di qualunque età.

Advertising
Advertising

Queste meraviglie provengono dalle collezioni private degli artisti, come la GNAM di Roma, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, la Fondazione Guggenheim di Venezia, per citare solo le italiane.

La figura di Pinocchio, in una storia ricca di morale e simolismi, è stata scelta dalla curatrice Lucia Fiaschi perchè: “È ognuno di noi quando, per un istante o per sempre, prendiamo in mano la vita, splendida e libera dalla paura della morte, dal conformismo e dalla pigrizia”.

Luigi Salvadori, Presidente Fondazione CR Firenze, ha invece commentato: “Pinocchio non è solo una figura pop, ma ne hanno trattato letterati, storici, sociologi, oltre che artisti che l’hanno utilizzato per esprimere la propria visione del mondo.

Pinocchio è infatti una figura universale, metafora della condizione umana, e il libro un’opera per la quale si è parlato, con un fortunato ossimoro, di ‘complessa semplicità'”.

Questa esposizione è  resa possibile da Generali Valore CulturaFondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, coordinata dal Gruppo Arthemisia, in collaborazione con Unicoop Firenze.

Ha inoltre il patrocinio del Comune di Firenze e della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

13 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

23 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

4 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

16 ore ago