Da Aprile a Ottobre meglio gli pneumatici estivi

Gli esperti ci consigliano, nel periodo tra aprile e ottobre quando di norma le temperature sono superiori ai 7 C, di montare pneumatici estivi

Gli pneumatici estivi sono prodotti con mescole più dure, con una minore quantità di gomma naturale rispetto agli invernali e assicurano per questo una maggiore tenuta di strada su asfalti bollenti anche a velocità elevate.

Advertising
Advertising

Presentano meno scanalature (sipes) e un particolare battistrada con tasselli massicci per garantire un’ampia superficie di contatto con il fondo stradale ed evitare il fenomeno dell’ aquaplaning.

La scolpitura del battistrada garantisce le migliori performances e una ottimale aderenza, sia longitudinale che trasversale, sia su fondi asciutti che bagnati.

E’ possibile comunque mantenere le gomme invernali anche nei mesi più caldi ma si usurano di più (la mescola degli invernali è più morbida e ed elastica), la precisione di guida in caso di manovre repentine non è garantita, sono più rumorose e il consumo di carburante è maggiore.

Advertising
Advertising

Facile dedurre che dotarsi delle gomme estive significa avere maggiore controllo e comfort di guida, un forte impatto positivo sugli spazi di frenata, una maggior efficienza nel consumo del carburante, minor usura; in sintesi, solo vantaggi in termini di  economici e soprattutto di sicurezza.

Oltre ad acquistare dal solito rivenditore, oggi esiste l’alternativa del mercato on-line che permette di l risparmiare tempo e denaro.

Nel web ci sono ormai numerosi siti con offerte veramente vantaggiose, per esempio www.gommemigliorprezzo.it un negozio on-line nel quale troverete il meglio delle marche, tipi e modelli a prezzi imbattibili oltre a un’ottima assistenza post-vendita.

Importante avere a disposizione, quando ci si appresta ad acquistare, il libretto di circolazione; qui si trovano tutte le indicazioni relative alle nostre gomme tra cui  dimensione e indici di velocità.

Da ricordare che la gomma estiva andrebbe sostituita quando il battistrada raggiunge la profondità minima consigliata di 3 mm.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago