Polmoni bruciati dal Covid, a Milano trapianto unico in Europa

Un ragazzo sano e senza patologie pregresse colpito in modo grave dal coronavirus salvato a Milano con un intervento record ai polmoni

Polmoni completamente compromessi dal Covid, eliminando ogni capacità respiratoria. L’incubo per Francesco, 18enne milanese, è iniziato lo scorso 2 Marzo con un’improvvisa febbre alta. In quattro giorni le sue condizioni si sono aggravate fino al ricovero in terapia intensiva. Con i polmoni compromessi irrimediabilmente, a metà aprile in un confronto con gli esperti della Chirurgia toracica e trapianti di polmone del Policlinico, si è deciso di tentare la via del trapianto.

Advertising
Advertising

I medici erano consapevoli del fatto che questo percorso fino ad allora era riuscito solo in Cina, dove la diffusione del Covid-19 ha avuto inizio. Si è messa così in moto la macchina del Centro nazionale trapianti e dopo la valutazione positiva, Francesco è stato inserito nella lista d’attesa urgente nazionale il 30 aprile. In poco meno di due settimane viene individuata una coppia di polmoni idonei. Gli organi sono donati da una persona deceduta in un’altra Regione e negativa al coronavirus. Così i medici hanno immediatamente predisposto il prelievo e il trasporto a Milano per il trapianto.

L’intervento reso difficile anche per i gravi danni provocati agli organi dal coronavirus si è concluso perfettamente dopo circa 12 ore. Oggi, informa il Policlinico, Francesco è sveglio e segue la fisioterapia. Sarà necessaria una lunga riabilitazione, non tanto per l’infezione da coronavirus quanto per i 58 giorni che ha passato bloccato a letto, intubato e assistito dalle macchine.

È la prima volta in Europa per un’operazione di questo tipo durante l’emergenza coronavirus. Anche il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana ha espresso tutta la sua gioia per il trapianto record: “Riuscire a compiere quello che appare quasi un miracolo. In piena pandemia, dimostra ancora una volta l’eccellenza della sanità lombarda. A Francesco l’augurio più grande di tornare presto in forze.”

Advertising
Advertising
Attilio Senatore

Studente di Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Salerno e autore di una raccolta di poesie dal titolo "Non è tardi per sognare".

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

3 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

4 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

4 ore ago