Pagina Facebook Nazionale italiana
Dentro o fuori: Polonia-Italia decide il destino delle due squadre nella Lega A della Nations League. Chi vince, si salva e ha ancora qualche speranza per le Final Four. Mentre chi perde è matematicamente retrocesso in Lega B.
Il ct della Nazionale non fa drammi in merito: “Se dovessimo perdere e retrocedere, cambierebbe poco. Il nostro obiettivo sono le qualificazioni agli Europei 2020, puntiamo a quelle ma se dovessimo salvarci, non sarebbe male”.
Per quanto riguarda il campo, gli azzurri potrebbero essere gli stessi visti contro l’Ucraina. L’unico dubbio è tra Barella e Pellegrini, con il romanista favorito per contrastare la fisicità dei polacchi. In attacco, confermato Insigne come falso nueve.
Polonia (4-2-3-1): Szczesny; Bereszynski, Glik, Bednarek, Reca; Krychowiak, Linetty; Blaszczykowski, Zielinski, Grosicki; Lewandowski.
A disp.: Fabianski, Dragowski, Jedrzejczyk, Klich, Kurzawa, Piatek, Goralski, Kadzior, Kaminski, Kedziora, Milik, Pietrzak, Szymanski.
CT: Jerzy Brzęczek.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Biraghi; Verratti, Jorginho, Pellegrini (Barella); Bernardeschi, Insigne, Chiesa.
A disp.: Sirigu, Acerbi, Berardi, Barella, Bonaventura, Criscito, Gagliardini, Giovinco, Immobile, Emerson, Piccini, Tonelli.
CT: Roberto Mancini.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…