La macchina di Klopp sembra aver trovato l’equilibrio perfetto. Il Liverpool nelle ultime è la squadra più in forma della Premier League, e nelle ultime 10 partite ha totalizzato 25 punti, nessuno come lei.
Nella 29° giornata di Premier League il Liverpool ospita all’Anfield il Newcastle di Rafa Benitez, il grande ex che ha portato al trionfo in Champions nel 2005 i Reds. Subito i padroni di casa impongono il loro gioco, trovando il vantaggio al 40° con il solito Salah, che segna la 24° rete in campionato.
Dopo pochissimi minuti del secondo tempo, i Reds raddoppiano con Manè distaccando il Newcastle di due reti. Dopo il doppio svantaggio il Liverpool continua a mantenere il risultato riuscendo a portare i 3 punti a casa.
Il big match della giornata è tra Manchester City e Chelsea. Il City capolista domina la partita da subito senza lasciare alcun spazio alla squadra di Antonio Conte.
Nel primo tempo le porte rimangono inviolate, ma in campo c’è solo una squadra, quella di Pep Guardiola. Il Chelsea non riesce ad essere organizzato, senza creare alcuna occasone pericolosa.
All’inizio del secondo tempo, i padroni di casa riescono a trovare il vantaggio con Bernardo Silva. Dopo il vantaggio casalingo occasioni pericolose non si presentano, e così il City riesce a portare a casa la sua 25° vittoria in campionato.
Con questa vittoria il Manchester City allunga sempre di più verso la vittoria della Premier League, salendo a quota 78 punti.
Dopo un periodo negativo, il Manchester United ha ritrovato una vittoria importante conquistata nell’ultima giornata di Premier League contro il Chelsea.
Nell’ultimo posticipo della 29° giornata, il Manchester United affronta il Crystal Palace. I padroni di casa cercano subito di disorientare lo United, affrontando il match con un forte pressing con il quale riescono a trovare la rete del vantaggio all’11° minuto.
Nei primi minuti del secondo tempo il Crystal Palace, raddoppia il risultato trovando la rete del 2-0 con Van Aanholt. Dopo il doppio svantaggio lo United si sveglia e riesce a trovare la rete del 2-1 al 55° con Smalling.
A 15 minuti dalla fine del match, lo United riesce a trovare la rete del 2-2, grazie al suo numero 9 Romelu Lukaku. Nei minuti di recupero, la squadra di Mourinho riesce a trovare la rete che vale i 3 punti e ritrovando così il secondo posto in classifica.
Burnley-Everton 2-1: 20° Tosun (E), 56° Barnes (B), 80° Wood (B);
Leicester-Bournemouth 1-1: 35° King (B), 90° Mahrez (L);
Southampton-Stoke City 0-0;
Swansea-West Ham 4-1: 8° Sung-Yueng (S), 32° Van Der Hoorn (S), 48° King (S), 63° Ayew (S), 79° Antonio (W);
Watford-West Brom 1-0: 77° Deeney (Wa);
Brighton-Arsenal 2-1: 7° Dunk (B); 26° Murray (B); 43° Aubameyang (A);
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…