Per secoli ritenuto una copia, oggi la Resurrezione di Cristo torna alla luce e viene attribuita al suo creatore: l’artista Andrea Mantegna. Dal prossimo 25 aprile e fino al 21 luglio i visitatori dell’Accademia Carrara di Bergamo potranno ammirare la tavola tardo quattrocentesca accostata ai tesori del museo.
L’esposizione dal titolo “RE-M Mantegna”, dedicata al capolavoro dell’artista veneto, sarà accompagnata da un allestimento multimediale che offrirà al pubblico un’inedita esperienza in grado di coniugare tecnologia ed emozione.
La mostra, curata da Antonio Mazzotta e Giovanni Valagussa, sarà un viaggio indietro nel tempo di oltre 500 anni tra la meraviglia della pittura antica e la potenza narrativa dei media contemporanei.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…