Real Madrid-Inter 3-2: Rodrygo beffa i nerazzurri

Il Real Madrid conquista la prima vittoria in Champions League. Ancora a secco l’Inter, che adesso non può più sbagliare: male Vidal, ottimo Lautaro

L’Inter cade a Valdebebas, culla attuale del Real Madrid. Una partita dai mille volti con le due squadre brave a dividersi i momenti di sofferenza e di dominio. I nerazzurri cominciano bene creando qualche occasione da gol, in particolare con Lautaro Martinez. A cambiare il copione del match è un grave errore di Hakimi, che mette in porta Benzema bravo a saltare Handanovic e fare centro.

Advertising
Advertising

Passano pochi giri d’orologio e al 33′ arriva il raddoppio dei Blancos con Sergio Ramos, bravo a prendere il volo e staccare più in alto di tutti, con un colpo di testa vincente. L’Inter alza la testa e non cede al provocatorio ko tecnico voluto dagli avversari. Lautaro Martinez al 35′ riapre i giochi con un bel destro al volo su assist di tacco di Barella. Da segnalare molti errori di Vidal in disimpegno, soprattutto nella propria metà campo.

Nel secondo tempo la partita volge a favore degli uomini di Conte. Le Merengues soffrono in zona difensiva soprattutto sulle palle aree e sulle coperture esterne. L’Inter ne approfitta e segna il gol del pari con Perisic servito da una sponda del Toro Lautaro. I nerazzurri sfiorano la rete del vantaggio sempre con il numero dieci che sfiora l’incrocio con un destro a giro (grave errore di Mendy in chiusura, impreciso di testo).

Nel più classico dei gol sbagliati gol subiti arriva la condanna firmata Rodrygo che non si fa prendere dal panico e gonfia la rete. Azione partita da un lancio in profondità di Vinicius, che questa volta gioca con la squadra (parafrasando Benzema) e consegna un cioccolatino soltanto da scartare per il compagno di squadra.

Advertising
Advertising

Situazione molto complicata per Conte che attualmente si trova in fondo alla classifica del gruppo Champions League.

Risultato e tabellino

RETE: 25′ Benzema, 33′ Sergio Ramos, 35′ Lautaro; st 68′ Perisic, 80′ Rodrygo

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Vazquez, Varane, Sergio Ramos, Mendy; Valverde, Casemiro, Kroos (77′ Modric); Asensio (62′ Rodrygo), Benzema, Hazard (62′ Vinicius Jr). A disposizione: Lunin, Altube, Marcelo, Jovic, Isco, Mariano Diaz, Santos. Allenatore: Zinedine Zidane.

INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Brozovic, Vidal (86′ Nainggolan), Young; Barella (77′ Gagliardini); Lautaro, Perisic (77′ Sanchez). A disposizione: Padelli, Stankovic, Kolarov, Ranocchia, Eriksen, Darmian, Skriniar, Pinamonti.   Allenatore: Antonio Conte.

ARBITRO: Turpin

AMMONITI: Vidal, Mendy, Brozovic, Valverde, Casemiro, Courtois

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago