Prima Pagina

Referendum Costituzionale e conseguenze politico-partitiche

Il Referendum Costituzionale consegna la vittoria al No e spinge alle dimissioni Matteo Renzi.  Fra conseguenze politiche e partitiche, quale sarà il futuro del Paese e del Pd?

[ads1]

Advertising
Advertising

La schiacciante vittoria del No al Referendum Costituzionale, e le conseguenti dimissioni da Presidente del Consiglio di Renzi, evidenziano una serie di aspetti che vanno a disegnare un nuovo scenario nella Penisola italiana.

L’estrema personalizzazione e i “toni forti” della campagna referendaria, basata per lo più su future promesse legate a fondi specifici per ogni contesto, si sono rese protagoniste non solo della sconfitta per il fronte del Sì ma anche del futuro scenario politico-partitico italiano.

Facendo un primo riferimento alla scena politica del Paese, si può dire che tanto l’ampia vittoria del No quanto le dimissioni di Matteo Renzi hanno aperto una nuova fase che inevitabilmente si chiuderà il prossimo anno.

Advertising
Advertising

Considerando la situazione precaria in cui versa il nostro Parlamento, la fase successiva l’incontro con il Presidente della Repubblica sarà quella di un Governo di Transizione (e non “brutalmente” tecnico in senso stretto), sostenuto dall’attuale maggioranza, il cui compito, più arduo che mai, sarà quello di portare a termine, nel minor tempo possibile, una nuova legge elettorale che garantisca una  competizione entro la prossima primavera.

Questa impresa, che potrebbe essere affidata ad uno dei protagonisti dell’attuale esecutivo (Padoan?), necessita il “raggiro” di due enormi ostacoli: un nuovo “collante”, come è stato Matteo Renzi, per tenere unita la maggioranza bypartisan (soprattutto in Senato) e una nuova “convergenza” di intenti che coinvolga realmente tutte le forze rappresentate in Parlamento (data la legittimazione referendaria).

Dal punto di vista partitico, invece, il discorso potrebbe leggermente cambiare in quanto le ipotesi in campo dipendono soprattutto dall’esito del confronto interno al Pd di martedì.

Lo scenario quasi certo è quello di una resa dei conti interna che potrebbe facilmente portare ad una rottura dei due schieramenti e il conseguente indebolimento delle parti.

Infatti, qualora Renzi cercasse di legittimare la propria posizione a livello partitico, non avrebbe altra soluzione che “differenziarsi” dalla minoranza interna e far nascere un nuovo soggetto tendenzialmente di centro.

D’altro canto, la scissione risulta ancor più plausibile dato il ribaltone programmato dalla minoranza dem e, contemporaneamente, il tentativo di “ricollocazione”, partitica, dell’intero comparto democratico.

Le novità post Referendum Costituzionale sono appena cominciate e dopo martedì ci potrebbe essere un ulteriore scenario per la nostra nazione.

[ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

8 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

22 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

32 minuti ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

36 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago