Foto: Instagram AS Roma
Roma-Chievo regala un inaspettato 2-2 all’Olimpico. Inaspettato perché dopo il primo tempo, i giallorossi erano avanti di due gol grazie ai gol di El Shaarawy e Cristante. I clivensi, nella ripresa, hanno rimontato con Stepinski e Birsa e nel finale hanno rischiato di portare a casa i 3 punti con Giaccherini.
Prima del match, osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Maria Sensi, moglie dell’ex Presidente Franco Sensi, vincitore dell’ultimo Scudetto giallorosso. E’ scomparsa venerdì sera.
La Roma parte forte all’inizio e trova il vantaggio poco dopo i primi 10 minuti di gioco. Florenzi (al ritorno dal 1′) scende sulla destra e crossa al centro dove El Shaarawy si trova tutto solo e batte Sorrentino.
Il Chievo, subito lo svantaggio, prova a rendersi pericoloso soprattutto in contropiede ma Olsen non è chiamato in causa per interventi importanti. Prima del cooling-break, la Roma raddoppia con Bryan Cristante. Under imbuca per Dzeko che controlla in maniera perfetta e premia l’inserimento dell’ex-Atalanta che segna il 2-0.
I ragazzi di D’Anna iniziano a farsi pericolosi e Stepinski si divora l’1-2 colpendo male di testa a un metro dalla porta di Olsen. Anche Birsa ci prova di testa da buona posizione ma manda alto.
Lo sloveno però si rifà al 52′: sinistro dal limite perfetto che toglie la ragnatela dall’incrocio e batte il portiere giallorosso, accorciando le distanze. La Roma capisce che deve chiudere la partita ma Sorrentino si oppone bene su Under e su Dzeko.
Di Francesco e D’Anna cambiano gli uomini ma la scelta vincente è del tecnico clivense. All’80’ inserisce Leris per Birsa e il giovane francese innesca il clamoroso 2-2. Dal suo cross, Kolarov colpisce male, rischiando l’autogol ma Olsen salva, il pallone però termina a Stepinski che segna il pareggio, gelando l’Olimpico.
La Roma parte ad un arrembaggio inaspettato (visto come stavano le cose) ma El Sharaawy viene fermato da un super Sorrentino. All’89’, il portiere clivense è battuto sulla punizione di Kolarov ma Dzeko manda incredibilmente a lato di testa.
Nei 5 minuti di recupero, la Roma prova l’assalto ma il Chievo regge, anzi rischia di vincerla ma Olsen compie una grandissima parata su Giaccherini, salvando una clamorosa debacle.
Finisce qui: il Chievo porta a casa un punto pesante che però non cancella il meno dalla classifica. Mentre per i giallorossi (male nel secondo tempo), muovono la classifica, salendo a 5. Ma i problemi per Di Francesco continuano.
Roma (4-3-3): Olsen; Florenzi (70′ Karsdorp), Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Pellegrini (70′ De Rossi), Nzonzi, Cristante; Under (81′ Kluivert), Dzeko, El Shaarawy. – All.: Di Francesco
Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Tomovic, Rossettini, Barba, Bani; Rigoni (87′ Depaoli), Radovanovic, Obi (46′ Hetemaj); Birsa (80′ Leris), Giaccherini; Stepinski. – All.: D’Anna
Marcatori: 11′ El Shaarawy (R), 30′ Cristante (R), 52′ Birsa (C), 83′ Stepinski (C)
Ammoniti: Rossettini (C), De Rossi (R)
Espulsi:
Note: –
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…