Roma: per la Festa della Musica 400 concerti in giro per la città

Festa della Musica: Roma è pronta a ballare, cantare, suonare e divertirsi. Sono previsti 400 concerti in giro per la città, incluse chiese, scuole e ospedali

La Festa della Musica di Roma, inaugura la stagione estiva: oggi 21 giugno, dalle 16.00 alle 00.00, previsti circa 400 concerti in tutta la città.
Musica classica, jazz, rock, pop, ce n’è per tutti i gusti!

Advertising
Advertising

I concerti si svolgeranno anche in posti meno “tradizionali” per questo tipo di manifestazioni: chiese, stazioni ferroviarie, scuole, ospedali, teatri, musei, perfino barche. Alle 21.21, infatti, Edoardo Vianello (a cui quest’anno la Festa della Musica rende omaggio) si esibirà da un battello sul Tevere, all’altezza di Ponte Garibaldi.

All‘ospedale Bambino Gesù si passa dal pop al classico, mentre la Casa Circondariale Regina Coeli propone il concerto “Souvenir de Voyage” con brani della tradizione classica napoletana. Evento di beneficenza, poi, alla parrocchia Santa Maria Consolatrice di via Casal Bertone: l’appuntamento è alle 20.

Per gli amanti del Jazz e della musica all’aria aperta alle 21.30 sul Pontile di Ostia si tiene il concerto “Jazz Dixie and Swing”;  si canta e si balla anche a piazza di Villa Fiorelli, in via Val Senio e in viale Ignazio Silone al Laurentino.

Advertising
Advertising

Itineranti nelle piazze le esibizioni degli allievi delle scuole di musica della Capitale, così come quelle delle bande e dei cori: alle 19 in piazza Beniamino Gigli si esibisce la Scuola di Canto Corale a cura del Teatro dell’Opera di Roma, mentre alle 20 in piazza Damiano Sauli si tiene invece il concerto della Banda della Polizia Locale Roma Capitale.

Tanti appuntamenti previsti anche al chiuso: l‘Auditorium Parco della Musica invita tutti alle 21.00 alla Cavea , per il concerto “Jazz Factory” della Saint Louis Big Band con Javier Girotto;  mentre all’Accademia di Santa Cecilia alle 17 si esibiscono le “Arpe Danzanti” dell’Ensemble di Arpe della JuniOrchestra.

Per i concerti nelle stazioni metropolitane si segnala l’appuntamento coi musicisti che hanno aderito a un contest lanciato da Atac: alle fermate della metro C Pigneto e San Giovanni e a Cavour (B). Ma si suona anche al Polo Museale Atac su via Ostiense.

Troverete l’intero programma, con gli orari e i luoghi dei concerti, cliccando qui.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

25 minuti ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

40 minuti ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

51 minuti ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

1 ora ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

2 ore ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

2 ore ago