Foto: YT Serie A
In attesa di arrivare ad una decisione definitiva per tutti, dopo Juventus e Parma, anche la Roma trova l’accordo con i propri giocatori sul taglio degli stipendi. I calciatori, insieme all’allenatore Fonseca e a tutto lo staff tecnico, hanno proposto al club di rinunciare a 4 mesi di stipendio. La proposta è stata accettata dal club. Se il campionato dovesse ripartire, tre delle quattro mensilità saranno spalmate dalla società sui contratti delle prossime stagioni.
La proposta dei giocatori è stata accompagnata anche da quella dei dirigenti, guidati da Guido Fienga, pronti a rinunciare ad un mese di stipendio per venire incontro alle esigenze del club. Un taglio in questo caso che pesa sui conti del club in modo ancora più significativo. I giocatori, inoltre, aiuteranno i dipendenti del club che andranno in cassa integrazione.
Si tratta di circa cento dipendenti, che perderanno il 30% dello stipendio mensile. I giocatori copriranno quei soldi di tasca propria. Per la Roma un risparmio di circa 50 milioni. Ciò aiuterà la società ad ammortizzare i mancati ricavi derivati da sponsor, incassi e diritti televisivi.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…