Rottamazione delle cartelle, ecco come compilare il modulo per la domanda

La rottamazione delle cartelle consente ai contribuenti di pagare il denaro dovuto senza incorrere in sanzioni o interessi di mora. Vediamo come si compila il modulo per la domanda

Il modulo DA 2000/17 è quello che consente di presentare domanda per la rottamazione delle cartelle. Come abbiamo detto in precedenza, ciò permette ai contribuenti di versare le somme dovute senza avere sanzioni o dover pagare anche gli interessi di mora. I moduli per la domanda, che può essere presentata fino al 15 maggio, sono presenti sul sito dell’ Agenzia delle entrate- Riscossione dallo scorso ottobre ma è possibile recuperarlo anche presso tutti gli sportelli autorizzati. Per rendere più facile la compilazione del suddetto modulo è stato diviso in più sezioni in modo da renderlo scorrevole ed intuitivo.

Le sezioni del modulo

Nella prima parte dovranno essere inseriti tutti i dati anagrafici del contribuente interessato e l’indirizzo dello stesso dove verrà inviata la comunicazione delle somme dovute. Nella seconda parte, invece, dovranno essere specificati in modo dettagliato gli avvisi o le cartelle che si vogliono rottamare. In caso di cartelle bisognerà indicare, in questa sezione, il numero della cartella. Se si tratta, invece di un avviso di accertamento esecutivo bisognerà indicare il numero del riferimento interno. Se, ancora, si tratta di un avviso di addebito da parte dell’Inps bisogna indicare il numero dell’atto. La terza sezione dovrà essere compilata solo da coloro che, invece, voglio autorizzare la rottamazione solo di alcuni debiti contenuti nella cartella. In questo caso bisognerà  riportare il numero di riferimento reperibile alla voce ” Estremi dell’atto” della sezione “Dati identificativi” della cartella da rottamare. Con tale modulo, infine, vi è la possibilità di scegliere in quante rate pagare le somme dovute, ovviamente, secondo le soluzioni previste dalla legge. Una volta compilato il modello, questo può essere inviato, insieme ad un documento di identità, alla posta elettronica certificata della Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione oppure consegnata agli sportelli sul territorio nazionale. Nel caso in cui allo sportello si presenti una persona a voi di fiducia non dimenticate di compilare l’apposita delega con copia dei documenti di identità del delegato.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

1 ora ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

6 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

6 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

6 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

7 ore ago