Zerottonove

Salerno, Giornata Internazionale dei Diritti della Donna: gli eventi

Mercoledì 8 marzo 2023 si celebra la per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo. Per tale ricorrenza saranno organizzate una serie di attività a tema presso le strutture gestite dalla Cooperativa Sociale “Fili d’erba”. Il Centro Sociale ed Aggregativo Il Girasole in collaborazione con il Servizio per la prima infanzia progetto Mamme in rete organizza alle ore 16:30 l’incontro “Rivenire alla Luce – Storia di un percorso di rinascita”. Prederanno parte all’iniziativa le mamme dei minori iscritti a Il Girasole e Mamme in rete.

Advertising
Advertising

L’evento è volto a sensibilizzare la denuncia rispetto agli episodi di violenza che spesso si verificano tra le mura domestiche e a trasmettere fiducia nei confronti di istituzioni e associazioni volte a tutela della violenza di genere. Interverranno Roberta Bolettieri, Presidente Centro Antiviolenza “Febe” & Casa Rifugio “La Crisalide”, Lucia Scannapieco, Presidente Cam Telefono Azzurro Salerno, Antonio Corvino, Maggiore – Comandante Compagnia Carabinieri di Salerno, Comandanti del N.O.R e della stazione CC di Mercatello e Dora Romano, Vicepresidente Cooperativa “Fili d’erba”.

Tra le altre attività, ci sono la lettura di poesie e la scrittura di una lettera dedicata ad una persona speciale presso il Centro Sociale Polifunzionale Insieme Verso il Futuro; il laboratorio “Ero una ragazza” presso il Centro Diurno Polifunzionale Semiresidenziale Hansel&Gretel; il laboratorio “Lo sai che…” ed il report “Donne d’eccellenza” al Centro Diurno Polifunzionale Semiresidenziale La luna di carta; la scrittura di “Una lettera aperta alle donne” da parte degli utenti del Centro Diurno Polifunzionale Semiresidenziale Ippocampo.

Anche l’Associazione di promozione sociale “Osservatorio sui minori” organizza, per tutti i minori iscritti al Centro Sociale ed Aggregativo Quartiere Mariconda, la visione del film-documentario “8 marzo una Storia lunga un secolo”, seguiranno inoltre giochi didattici e cruciverba a tema presso i locali della chiesa di Mariconda “Maria SS del Rosario Di Pompei”.

Advertising
Advertising
Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

4 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

4 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

4 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

5 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

5 ore ago