2 Aprile 2025 - 10:01

Salerno Letteratura, il 6 Aprile Tommaso Ariemma ospite dei #FuoriFestival

Tommaso Ariemma sarà ospite il 6 aprile alle 18 allo Spazio Matteotti per parlare, con Alfonso Amendola, del suo ultimo libro: “I piedi del mondo. Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l'immaginario globale”

Ospite del nuovo #fuorifestival di Salerno Letteratura, il 6 aprile alle 18 nello Spazio Matteotti, sarà Tommaso Ariemma, autore di “I piedi del mondo. Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l’immaginario globale” (Luiss University Press), in dialogo con Alfonso Amendola.

IL LIBRO

La vita di ogni persona è dall’alba dei tempi volta a una costante ricerca della felicità, o almeno all’illusione di poter sconfiggere la paura. Nel corso dei secoli chi si è occupato di cercare risposte a questi bisogni sono stati artisti, filosofi, pensatori, sempre più orientati verso soluzioni metafisiche. Ecco invece che un paio di scarpe, quelle che la Nike ha commercializzato a partire dal 1964, danno il via non soltanto a una straordinaria vicenda d’impresa, ma anche a un’autentica rivoluzione culturale: adesso la felicità è a portata di mano, o meglio, di piede. Ricco di storie poco conosciute e letture inedite di fenomeni globali, questo libro mostra come un oggetto possa diventare un simbolo, per altro globale, del livello di affermazione sociale di chi le indossa.

L’AUTORE

Tommaso Ariemma, classe 1980, è docente di Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce, dove insegna anche Sociologia dell’arte. La teoria dell’arte, dei media e lo statuto contemporaneo della corporeità sono i suoi principali campi di ricerca, ed è autore   di   numerosi   volumi,   tra   cui:  La   filosofia   spiegata   con   le   serie   tv (Mondadori, 2017), Filosofia degli anni ’80 (Il Melangolo, 2019), Platone showrunner (Dino Audino 2022), e  Filosofia del gaming. Da Talete alla PlayStation (Edizioni Tlon 2023).