Zerottonove

Salerno, operazione “Credito Magico”: sequestrati 8 mln di €

Su disposizione di questa Procura della Repubblica, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo. Questo è finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di una società “fantasma” cilentana. I finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania, coordinati da questa A.G., hanno eseguito approfondimenti oltre a quelli di Salerno. Questi sono finalizzati alla verifica della posizione fiscale di un’impresa con sede nel predetto Comune.

Advertising
Advertising

All’esito di preliminari riscontri, si è subito rilevato che, presso l’indirizzo formalmente dichiarato, la società è risultata essere inesistente. Per ł’anno 2019, questa aveva dichiarato un credito I.V.A. – risultato essere fittizio – per oltre 8 milioni di €. Le Fiamme Gialle, attraverso una dettagliata analisi della società, sono riusciti a risalire ed identificare il responsabile della frode milionaria realizzata ai danni dell’erario. Questo è risultato essere il rappresentante legale pro tempore dell’azienda, residente in Emilia Romagna.

Nello specifico, l’amministratore, in un brevissimo lasso di tempo ha realizzato, con la complicità di alcune ditte del centro-nord ltalia, molteplici ed irragionevoli operazioni societarie. Vi sono state cessioni di quote sociali e di rami aziendali, con lo scopo dl creare falsi crediti I.V.A. Successivamente, sono stati ceduti a terzi operatori economici che hanno provveduto a utilizzarlo in compensazione dei tributi dovuti.

Pertanto, per garantire il recupero delle somme indebitamente percepite, il G.I.P. del Tribunale alla sede, su richiesta di questa Procura, ha quindi disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e/o per equivalente per un ammontare complessivo di oltre 8 milioni di euro.

Advertising
Advertising

L’attività della GDF

L’attività eseguita testimonia il costante impegno profuso da questa Procura della Repubblica. Inoltre, anche dalla Guardia di Finanza, a contrasto delle frodi all’I.V.A. ed a tutela degli imprenditori onesti.

Si specifica che il provvedimento deIl’Autorità Giudiziaria è stato eseguito neIl’attuale fase delle indagini preliminari ad è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata, solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

3 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

3 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

4 ore ago