Zerottonove

Salerno: stipulato protocollo d’intesta tra Comune e GDF

Nuovo protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Comune di Salerno, un lavoro a più mani volto a garantire la tutela e il controllo dei fondi pubblici

SALERNO – Questa mattina, presso il Comando Provinciale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e il Comune di Salerno, con l’obiettivo condiviso di rafforzare le attività di prevenzione, di controllo e di tutela delle misure di finanziamento pubblico ai fini dell’attuazione del cd. PNRR.

Advertising
Advertising

Il protocollo

Il protocollo, che è stato sottoscritto dal Sindaco, Vincenzo Napoli, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, Generale di Brigata Oriol De Luca, stipulato in attuazione del quadro normativo vigente, pone le basi operative per rafforzare ulteriormente la salvaguardia degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, connessi alle misure di sostegno e di finanziamento del Piano.

Gli obiettivi

L’accordo di collaborazione ha lo scopo di prevenire potenziali frodi o altri illeciti impieghi delle cospicue risorse indirizzate, in particolare, al Comune, in linea con le previsioni del Regolamento UE 241/2021, ove viene prevista, tra l’altro, l’adozione, da parte degli Stati membri beneficiari, di adeguate misure di prevenzione e tutela.

Un lavoro d’intesa

L’intesa prevede, in particolare, che l’Amministrazione comunale di Salerno, in qualità di soggetto committente delle risorse finanziarie di cui è destinatario, ponga a disposizione della Guardia di Finanza dati, informazioni, notizie qualificate, valutazioni rischi frode nonché analisi di contesto, utili per la prevenzione e la repressione di irregolarità ed abusi di natura economico-finanziaria, per garantire così il rispetto della legalità.

Advertising
Advertising

Con la firma del protocollo, il Comune e la Guardia di Finanza di Salerno, sulla base delle rispettive competenze istituzionali ed in stretta sinergia tra loro, testimoniano ancora una volta l’impegno delle due istituzioni volto a garantire, nel solco della legalità economico-finanziaria, il corretto utilizzo delle risorse pubbliche per la crescita del Paese e a favore dell’intera collettività.

Fabiana Raimo

Laureata in Studi Comparati presso l'Università L'Orientale di Napoli. Appassionata di attualità, cronaca giudiziaria e politica internazionale.

Recent Posts

Salerno lancia il Forum Mediterraneo del Turismo Sostenibile: prima tappa il 13 maggio

Il prossimo 13 maggio (Stazione Marittima, ore 09.00) il Propeller Club di Salerno presenterà il Forum Mediterraneo…

11 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 5 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

12 ore ago

Salerno, trasporti festivi potenziati ma ancora insufficienti: cresce la pressione del turismo

L’incremento delle corse del trasporto pubblico nei giorni festivi a Salerno rappresenta un segnale positivo,…

12 ore ago

Salerno, scritte No Vax e neofasciste contro la sede SPI CGIL

La sede dello SPI CGIL di via Francesco Crispi, a Salerno, è stata presa di…

13 ore ago

Pronto soccorso al collasso: al “Ruggi” si attende anche una settimana per un letto

Al Pronto soccorso dell’ospedale “Ruggi” di Salerno la situazione è ormai al limite: l’attesa per…

13 ore ago

Salerno, il turismo spinge l’economia: incassi record da cultura, mercati e parcheggi

Il turismo continua a rappresentare un volano economico fondamentale per il Comune di Salerno, che…

13 ore ago