Politica

Governo, Salvini apre ad un’alleanza con il Movimento 5 Stelle

Il leader della Lega Matteo Salvini ha ufficialmente accolto l’ipotesi di un governo di coalizione con il Movimento 5 Stelle. E Berlusconi si infuria con lui

La situazione attuale del centrodestra si può riassumere semplicemente così: il nuovo che avanza contro il vecchio che tiene botta. Matteo Salvini contro Silvio Berlusconi. Ora, alla base del nuovo scontro, c’è un nuovo argomento: l’intesa con il Movimento 5 Stelle. Il leader della Lega ha dichiarato, in un’intervista alla stampa estera, di voler dialogare con tutti per ottenere una coalizione. L’unica restrizione rimane quella con il Partito Democratico: “Sento forte il dovere di tener fede al mandato di 12 milioni che hanno scelto il centrodestra e di quasi 6 milioni che hanno scelto la Lega: stiamo lavorando per dare un governo a questo Paese con un programma di centrodestra aperto ad arricchimenti, contributi e proposte ma non stravolgimenti. Sarebbe irrispettoso coinvolgere chi ha perso le elezioni e quindi no a qualsiasi governo che abbia al centro Gentiloni, Boschi, Minniti.” Ma, a parte questo, Salvini ha snocciolato un’altra questione importante, che sta tenendo banco in questi ultimi giorni: la possibilità di un governo con il Movimento 5 Stelle. Il segretario non ha affatto chiuso la porta a Luigi Di Maio, anzi. “Esclusa la collaborazione con il PD, tutto il resto è possibile.” ha dichiarato, aprendo ufficialmente la porta ad una possibile alleanza. Silvio Berlusconi, che vede sfumare sempre di più il sogno della sua ennesima leadership per la coalizione, stoppa fermamente l’ipotesi e si oppone a Salvini: “Un’apertura per un governo con i 5 Stelle? Io ho aperto la porta per cacciarli via.” Il Cavaliere vedrebbe meglio una collaborazione con i democratici: “Col PD è possibile non un’intesa organica, ma una convergenza sui singoli provvedimenti. Meloni e Salvini non sono d’accordo, ma cercheremo di convincerli.” Addirittura, sembrerebbe che il leader della Lega avrebbe telefonato al capo politico del Movimento 5 Stelle, come dichiarato dallo stesso Di Maio in un post su Facebook. Il motivo è presto detto: i due partiti vorrebbero trovare un accordo sulla presidenza delle Camere. Insomma, ormai il conflitto interno al centrodestra è conclamato. Che questi segnali facciano da monito per una clamorosa e inattesa scissione all’interno della stessa ala conservatrice?
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago