Da martedì 7 a sabato 11 febbraio il Festival di Sanremo 2023 andrà in onda in prima serata su Rai 1. Lo show inizierà alle 20.40, anticipato dalle ore 20.30 dal PrimaFestival, e finirà all’1.30 Tutte le serate potranno essere seguite in streaming (e riviste) su Raiplay.
Nella quinta di Sanremo 2023 si esibiranno, nuovamente, tutti gli artisti in gara. Scopriamo, insieme, tutti i dettagli.
Sanremo 2023: la scaletta della serata finale
- Elodie – Due
- Colla Zio – Non mi va
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Tananai – Tango
- Colapesce Dimartino – Splash
- Giorgia – Parole dette male
- Modà – Lasciami
- Ultimo – Alba
- Lazza – Cenere
- Marco Mengoni– Due vite
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Madame – Il bene nel male
- Ariete – Mare di guai
- Mr. Rain – Supereroi
- Paola e Chiara – Furore
- Levante – Vivo
- LDA – Se poi domani
- Coma_Cose – L’addio
- Olly – Stupido
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Will – Stupido
- Leo Gassman – Terzo cuore
- gIANMARIA – Mostro
- Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
- Shari – Egoista
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Sethu – Cause perse
Sanremo 2023: conduttori
I conduttori della seconda serata della 73esima edizione del Festival di Sanremo sono:
La co-conduttrice dell’11 febbraio 2023
Ospiti della Serata
- Depeche Mode
- Ornella Vanoni
- Gino Paoli
- Achille Lauro, che si esibisce sul palco di Piazza Colombo
- Salmo
La classifica della quarta serata (Top Five)
- Marco Mengoni con Kingdom Choir – Let it be
- Ultimo con Eros Ramazzotti – medley di Ramazzotti
- Lazza con Emma e Marzadori – La fine
- Giorgia con Elisa – Luce, Di sole e d’azzurro
- Mr. Rain con Fasma – Qualcosa di grande
Filomena VolpeGiornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.