La facciata di Santa Maria in Trastevere è tornata a raccontare le tappe più significative della storia di Roma, dall’Alto Medioevo alle fasi rinascimentale e barocca fino all’Ottocento. Infatti, dopo un anno e mezzo di lavori articolati in varie fasi, la facciata della Basilica torna a mostrare la sua evoluzione storico-artistica. Inoltre, il restauro è stato condotto dal team di restauratori della Soprintendenza Speciale di Roma, con circa 400mila euro di fondi.
Secondo la tradizione, Santa Maria in Trastevere fu fondata da papa Callisto I nel secondo decennio del III secolo. La struttura attuale risale al XII secolo, quando l’edificio venne ricostruito per volere di Innocenzo II.
Durante il restauro, sono state sottoposte ai vari controlli tipologie di manufatti molto diverse. Infatti, sono stati restaurati il mosaico medioevale, la pittura parietale ottocentesca, le statue e le strutture in travertino e granito settecentesche. Ancora, sono stati curati i consolidamenti della muratura e i percorsi per l’acqua piovana.
In particolare, i mosaici del XII secolo, che tagliano orizzontalmente la facciata della Basilica, erano divenuti illeggibili con il passare del tempo. Adesso, invece, risultano abbaglianti, con la Madonna che domina la scena.
Infine, il Soprintendente Francesco Prosperetti ha spiegato: “Questo di Santa Maria in Trastevere è stato un restauro molto atteso dai romani. Gli affreschi ottocenteschi, che risultavano ormai sbiaditi, hanno riacquistato leggibilità e il mosaico medioevale l’originaria lucentezza. Dunque, è stato un restauro ben riuscito, ma particolarmente difficile. Questo per l’esigenza di trovare il giusto equilibrio tra il recupero della decorazione ottocentesca e la conservazione del mosaico medioevale”.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…