Attualità

Saturimetro gratis in farmacia: ecco come richiederlo

A partire da oggi in diverse farmacie il saturimetro verrà distribuito in maniera gratuita. L’iniziativa è della Società italiana di pneumologia in collaborazione con Federfarma. Ecco chi può farne richiesta

Il saturimetro è uno strumento indispensabile in tempo di Covid. Il termine è nuovo e fino ad un anno fa non ci diceva assolutamente nulla, oggi invece rientra tra i migliori alleati nel monitoraggio del virus. Il saturimetro è un piccolo apparecchio utile a rilevare la quantità di ossigeno nel sangue, parametro di riferimento per monitorare lo stato di avanzamento del Covid.

Advertising
Advertising

Già a partire da domani veranno distribuiti 30 mila saturimetri gratis. L’iniziativa nasce dalla Società italiana di pneumologia in collaborazione con Federfarma e a darne l’annuncio è stato lo stesso presidente della società Luca Richeldi, nonché membro del Comitato Tecnico Scientifico

Luca Richeldi, ha illustrato all’Ansa i dettagli di questa interessante iniziativa con la quale si punta a prevenire le complicazioni gravi legate al Covid. Il saturimetro, infatti permette di capire se ci sono complicazioni a livello respiratorio che potrebbero richiedere l’intervento del personale specializzato.

Chi può richiedere il saturimetro gratuitamente

A partire da oggi lunedì 11 gennaio saranno distribuiti gratuitamente in circa 1.200 farmacie dei saturimetri, e a farne richiesta potranno essere tutti quei nuclei familiari all’interno dei quali ci sono persone affette da patologie respiratorie.

Advertising
Advertising

Come sappiamo chi soffre di patologie respiratorie è maggiormente esposto a rischio di contagio, ragion per cui il saturimetro si rivela essere il perfetto alleato per tenere la situazione sotto controllo ed evitare complicazioni. Tra le principali emerge l’insorgere di una polmonite interstiziale, infezione che può coinvolgere gli alveoli polmonari.

Negli alveoli avvengono gli scambi gassosi tra aria e sangue. Dalla compromissione di questi potrebbe derivarne un calo nella percentuale di ossigeno. In questo senso il saturimetro è indispensabile, poichè appunto consente di constatare la reale ossigenazione del sangue.

Come funziona

Si tratta di un test che si applica all’estremità di un dito come fosse una molletta. Il saturimetro riporta infatti un valore percentuale dell’emoglobina legata all’ossigeno. In condizioni normali il valore del paziente dovrebbe attestarsi tra il 98 e il 100%, mentre un livello inferiore al 94% desta segnali di preoccupazione. In tal caso, quindi, occorre immediatamente consultare il proprio medico per vagliare l’ipotesi di un controllo preventivo in ospedale.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

15 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

15 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

22 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

22 ore ago