Scandalo scommesse nel tennis, 16 campioni sospettati

L’indiscrezione arriva dalla BBC e da Buzzfeed News: 16 giocatori, tra i primi 50 del mondo, sono sospettati di aver truccato partite dei tornei di tennis del Grande Slam. L’Atp replica: “Mai ignorato prove e tolleranza zero”
[ads1] Un nuovo tsunami potrebbe presto colpire il mondo dello sport. Dopo i recenti scandali nell’atletica e nel calcio, l’ombra del sospetto si allunga ora anche sul tennis.
Stando ai documenti segreti ottenuti dalla BBC e da Buzzfeed News, 16 giocatori, piazzatisi tra i primi 50 al mondo, sono sospettati di aver truccato sin dal 2003 match in tornei del Grande Slam, inclusi Roland Garros e Wimbledon, dove almeno 3 partite sarebbero state “aggiustate”.
L’indagine della Atp ha preso il via dalla partita fra Nikolai Davidenko e Martin Vassallo Arguello, datata 2007. Entrambi i giocatori furono assolti ma l’indagine si era allargata rivelando la presenza di una vasta rete di scommesse clandestine on-line. Quest’ultima, avrebbe base in Russia, nel nord Italia e in Sicilia. I documenti sono ora all’esame della Tennis Integrity Unit, ente fondato nel 2008, proprio per chiarire questioni su scommesse e gare truccate.
La BBC, secondo quanto scrive il sito della federtennis italiana, ha annunciato ulteriori rivelazioni al programma radiofonico “File On4” in onda martedì, ma al momento non è stato fatto alcun nome dei presunti colpevoli.
Chris Kermode, presidente dell’Atp, ha negato stamani “accuse o prove di corruzione sono mai state ignorate o non indagate”, garantendo che “tutti noi nel tennis tennis siamo impegnati a stroncare ogni forma di condotta corrotta o sleale. Siamo molto vigili e la tolleranza è zero”.
Anche il tennista numero uno del mondo Novak Djokovic è intervenuto sull’argomento, svelando di essere stato avvicinato per truccare una partita nel 2007, a San Pietroburgo: “Non si rivolsero direttamente a me ma un ragazzo ha provato a contattare il mio entourage. Ovviamente è stato ignorato e negli ultimi 6-7 anni non ho più sentito nulla. È un crimine e non ho niente da aggiungere sull’argomento”. Al campione serbo sarebbero stati offerti circa 200mila dollari. [ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO