Scegliere la facoltà universitaria giusta: i nostri consigli

Scegliere l’università e la facoltà che vi possa appassionare, e che vi consenta non solo di seguire le vostre passioni, ma anche di trasformarle in un futuro lavoro, può non sembrare facile

A 18 anni, infatti, non si hanno ancora le idee chiare sul proprio avvenire, e cercare di decidere che cosa fare della propria vita può sembrare davvero impossibile.

Advertising
Advertising

Esistono, però, delle soluzioni grazie alle quali potrete chiarirvi le idee, come i test attitudinali università che potrete trovare online e grazie ai quali potrete iniziare a scandagliare le differenti proposte del mercato della formazione.

Vediamo quindi, come utilizzare queste risorse, e anche quali altri sistemi mettere in pratica per scegliere la facoltà giusta.

Come scegliere la facoltà giusta passo per passo

Nessuno sa con certezza che cosa gli riserverà la vita, ma una parte delle scelte che si compiono può avere un grosso impatto sul proprio futuro.

Advertising
Advertising

Tra queste si può certamente annoverare la scelta della facoltà universitaria da frequentare.

Questa scelta si fa praticamente appena raggiunta la maggiore età, e può arrivare a cambiare totalmente il proprio percorso per quanto riguarda il lavoro e la formazione successiva.

Quindi, pur non dovendo sentire una pressione eccessiva, bisognerà ponderare bene i propri passi, per poi evitare di pentirsene in un secondo momento.

Qui di seguito potrete trovare alcuni consigli da seguire per non sentirvi completamente “persi” nel momento in cui dovrete scegliere il vostro percorso universitario:

  • Informatevi e cercate

Soprattutto nel caso in cui siate ancora indecisi tra due facoltà, dovreste cercare di informarvi il più possibile su quelle che saranno le materie che costituiranno l’oggetto dei vostri futuri studi nei percorsi che starete valutando.

Ad esempio, esistono facoltà che hanno molto in comune tra di loro, come scienze politiche e giurisprudenza, ma esse vedono anche sbocchi molto differenti, grazie alle specializzazioni alle quali vi prepareranno.

  • Parlate con qualcuno

Nel caso in cui nella vostra scuola esista un servizio di tutoraggio pre-universitario cercate di utilizzarlo e di approfittarne.

In Italia non è ancora così diffuso il sistema di orientamento per l’università, ma qualora abbiate la possibilità di farvi riferimento potrete iniziare a chiarirvi le idee mediante il ricorso a questo strumento.

Invece, qualora non vi sia questa possibilità, cercate di contattare qualcuno che negli ultimi anni abbia frequentato la vostra facoltà, e ponetegli tutte le domande che vi verranno in mente, anche quelle che pensate potrebbero essere meno pertinenti.

  • Fate un test di orientamento

I test di orientamento, presenti ormai anche online, vi consentiranno non solo di avere dei risultati oggettivi, ma anche di esaminare al meglio voi stessi, proprio durante la loro compilazione.

Questi test non si basano sulla proposta di domande tecniche, come accade invece per i test di ingresso, ma cercano di valutare le vostre attitudini.

Vi verranno poste domande, ad esempio, relative alla vostra visione di voi stessi nei prossimi cinque anni, ai vostri hobby e anche a lati particolari del vostro carattere.

I risultati che otterrete saranno spesso indicati in percentuale, e tra questi vedrete quali vi porteranno verso una direzione specifica.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Comune di Casal Velino: presentazione del progetto “In un mare di libri”

Giovedì 30 maggio 2024 alle ore 18:00, presso il Cineteatro in località Ardisani, si terrà…

11 ore ago

Estrazione VinciCasa di mercoledì 29 maggio 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

12 ore ago

Elezioni Baronissi, caos sul confronto tra sindaci: il comunicato stampa di Tony Siniscalco

"Credevo di aver di aver visto ed ascoltato davvero tutto in questa campagna elettorale di…

13 ore ago

Elezioni Baronissi 2024, Anna Petta: “No a confronti pubblici pilotati”

Comunali Baronissi, La Candidata Sindaco Anna Petta: “Diciamo no a confronti pubblici pilotati. Libertà, equità…

15 ore ago

Castellabate, sequestrata area di circa 23mila mq

Nei giorni scorsi militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate (SA), su disposizione della Procura…

15 ore ago

Agropoli, spaccio di stupefacenti: 5 persone nei guai

Nella mattinata del 27 maggio scorso i Carabinieri della Compagnia di Agropoli (SA), unitamente al…

17 ore ago