Attualità

Sciopero 11 ottobre: a rischio tutto il settore dei trasporti

Sciopero generale oggi 11 ottobre: a rischio bus, metro, treni e aerei, manifestazioni nelle principali città italiane

Sciopero generale oggi in tutto il Paese. I sindacati di base hanno convocato manifestazioni nelle principali città italiane per tutta la giornata di oggi, lunedì 11 ottobre. La mobilitazione coinvolge trasporti, scuola e uffici pubblici.

Advertising
Advertising

Stop ai treni

Si fermano i treni di Trenitalia e di Italo, sia a media che a lunga percorrenza. Nel caso di Trenitalia, l’azienda assicura servizi minimi di trasporto e ne pubblica una lista sul proprio sito. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arriveranno comunque alla destinazione finale se raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale. Anche Italo ha pubblicato sul proprio sito la lista dei treni garantiti. Circa il 50% dei servizi programmati in fascia di sciopero arriveranno comunque a destinazione.

Per quanto riguarda il trasporto regionale, sono garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione: dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 dei giorni feriali

La situazione di autobus e metro

A Roma lo sciopero, che interesserà anche AtacRoma Tpl e Cotral, scatterà dalle ore 8:30 del mattino e interesserà bus, filobus, tram, metropolitane e le ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido. Il trasporto regolare sarà garantito fino alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

Advertising
Advertising

Il blocco a Milano riguarderà tutti i mezzi pubblici cittadini di Atmmetrò, autobus e tram. A rischio anche i treni regionali di Trenord, dalle ore 21:00 del 10 ottobre alle 21:00 dell’11, e del Passante. Confermate le fasce di garanzia 6:00-9:00 e 18:00-21:00. Tutto fermo per 24 ore anche a Napoli. Il servizio sarà garantito dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

I disagi per il trasporto aereo

Anche per il trasporto aereo, ha reso noto l’Enac, ci sono le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati. In sciopero anche le autostrade, dalle 22 di ieri, 10 ottobre alle 22 di oggi.

Attilio Senatore

Studente di Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Salerno e autore di una raccolta di poesie dal titolo "Non è tardi per sognare".

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

4 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

4 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

4 ore ago