Sono ore febbrili nella Capitale: bus da tutta Italia hanno raggiunto Roma in occasione dello sciopero nazionale della Scuola promosso dai sindacati. In queste ore piazza Santi Apostoli, e zone limitrofe, ospiterà Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief, decise a lanciare un segnale al governo.
Un esecutivo, secondo gli organizzatori dello sciopero, poco interessato al destino di una scuola troppo abbandonata a sé stessa.
“C’è stata una sorta di sollevazione dal basso che oggi porterà a Roma molte persone che vorranno sfogare la loro rabbia verso un governo distratto e concentrato solo sugli interessi di pochi. Molti i pullman da Campania e Puglia , ma molte anche manifestazioni sui territori e scuole deserte” – dichiara Pino Turi, segretario generale Uil Scuola. Per Francesco Sinopoli (Flc Cgil), invece, “lo sciopero avrà una alta adesione perché le ragioni della protesta sono motivate: il governo sceglie di costruire una formazione per pochi, finanziata col taglio degli organici”.
Niente da fare per la concessione dello spazio antistante Montecitorio: una decisione che ha causato non pochi malumori all’interno dei vertici sindacali.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…