Immagine da Pixabay
Con l’arrivo dei fondi del PNRR arrivano anche nuove assunzioni nelle scuole: parte il nuovo piano da parte del Ministero dell’Istruzione e del merito per assumere 70mila “nuovi” docenti. Questo è quanto emerge nel corso di un incontro tra il ministero dell’Istruzione e le sigle sindacali. Incontro voluto da quest’ultimi per iniziare, insieme al nuovo Governo, a svecchiare e rinnovare l’attuale sistema di reclutamento degli insegnanti che ogni anno lascia scoperte cattedre stabili e insoddisfatti migliaia di precari.
Secondo alcuni dati del Sole 24 Ore, si sono successe sette diverse procedure di assunzioni aperte dai governi precedenti, si è riuscito a coprire all’incirca un terzo dei posti scoperti (il 28,6%, che diventa il 41% se si sommano i titolari di un contratto a tempo determinato da confermare in ruolo a settembre prossimo).
Quindi col flop delle regole vigenti anche quest’anno sono in cattedra nelle scuole 217mila precari, nonostante il superamento dell’organico temporaneo Covid, non più rinnovato, che aveva gonfiato i numeri dell’ultimo biennio.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…