Gossip

Svastica sulla torta: le scuse di Serena Enardu

Serena Enardu e la gemella Elga sono finite nella bufera per aver pubblicato su Instagram una torta di compleanno con la svastica nazista: le scuse

Scivolone per Serena Enardu e la gemella Elga: le due ex troniste di Uomini e Donne ieri sera erano tra le invitate della festa di compleanno a sorpresa organizzata per la loro personal trainer, sulla cui torta campeggiava una svastica nazista.

Advertising
Advertising

Le immagini, in cui l’abominevole simbolo si vede chiaramente,  una volta pubblicate sui social hanno subito fatto il giro del web e scatenato l’indignazione generale: visto il clamore sollevato, le due hanno affidato a alcune storie Instagram le loro scuse, dal profilo ufficiale di Serena Enardu:

“Giustamente si è creato il caos per la svastica sulla torta che probabilmente ingenuamente il marito di Viviana (questo il nome della preparatrice atletica amica delle due, ndr.) le ha fatto mettere, perchè lei è un pò tiranna nella vita e come trainer(…)”

E ancora: Noi ci dissociamo completamente da quel simbolo e se in qualche modo abbiamo toccato la sensibilità di qualcuno chiediamo scusa perchè siamo state superficiali anche noi a non capire che quel video non andava postato. E’ stato un nostro errore, ce ne assumiamo completamente la responsabilità e di nuovo chiediamo scusa”.

Advertising
Advertising

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

15 ore ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

19 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

22 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

22 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

22 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

22 ore ago