E’ passato poco meno di un mese da quando Sergio Marchionne ha tenuto il suo ultimo discorso pubblico, alla presenza dell’Arma dei Carabinieri, in cui l’ad di Fca ha presentato in livrea uno speciale modello di Jeep Wrangler.
Un discorso breve e conciso ma intriso di quei valori che hanno da sempre caratterizzato l’esistenza di Sergio Marchionne, le cui condizioni oggi appaiono disperate: la serietà, l’onestà, il senso del dovere, la disciplina, lo spirito di servizio.
Tutti valori che Marchionne dichiara nella stessa sede di aver appreso da suo padre, maresciallo dei Carabinieri.
Già un mese fa la malattia lo aveva ormai affaticato, ma lui non si è mai sottratto ai suoi impegni, del tutto scevro da quella patina di istituzionalismo e quantomai vicino ai bisogni e alle preoccupazioni della gente.
Incisivo, in questo senso, il gesto di Sergio nei confronti di una cronista: alla domanda di lei se lo preoccupassero i dazi di Trump, la sua risposta, gravida di tenerezza inaudita per i più, è stata: “Io mi preoccupo di tutto. Anche di te”. Così ha detto, passandole una mano sul mento, come un padre con una figlia.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…