Serie B 2019/2020: completo il quadro delle 20 squadre

Dopo la vittoria di ieri sul Piacenza nello scontro play-off, il Trapani è la ventesima squadra della prossima Serie B. Ancora attesa per il ricorso di Foggia e Venezia

La Serie B ha finalmente riempito, nella giornata di ieri, l’ultima casella disponibile per il campionato 2019/2020: con la vittoria casalinga per 2-0 sul Piacenza, il Trapani è la quinta neopromossa nel torneo cadetto.

Advertising
Advertising

La squadra di mister Italiano si unisce alle 4 “sorelle” già sicure di un posto nel tabellone di B del prossimo anno, ovvero Entella, Pisa, Pordenone e Juve Stabia.

Dopo il disastro burocratico e giudiziario che a inizio anno condannò la squadra di Chiavari a mesi di incertezza in un limbo tra seconda serie e Lega Pro, l’Entella riagguanta, dopo appena una stagione, un posto nel campionato cadetto.

Una Serie B che, finalmente, torna a 20 squadre dopo un’annata che definire surreale sarebbe un eufemismo.

Advertising
Advertising

Tra documenti, polemiche e paradossi giudiziari la serie cadetta ha toccato quest’anno uno dei punti più bassi della sua storia, partendo a settembre tra mille dubbi e incertezze su ripescaggi e fallimenti e terminando forse in modo ancor peggiore con il caos Palermo e la diatriba play-out.

20 squadre a cui potrebbero aggiungersi le “escluse” Venezia e Foggia, ancora in attesa dell’esito del ricorso al Tar per l’ampliamento del torneo a 22 società.

Lasciano la Serie B, dunque, due tra le piazze più calde della cadetteria: dopo il sogno play-off dello scorso anno, il Venezia dell’americano Tacopina compie un primo, grande, passo indietro nel progetto che avrebbe dovuto portare i lagunari in Serie A.

“Riabbracciano” il torneo cadetto dopo un solo anno di assenza, invece, Empoli e Frosinone che, nonostante gli sforzi delle due società sul mercato, non hanno dimostrato di poter competere ad alti livelli nella massima serie.

Terza, ma forse meno sorprendente, retrocessa è il Chievo Verona di patron Campedelli: i clivensi nel corso della stagione non hanno mai abbandonato l’ultimo posto in classifica e, complice una situazione societaria instabile, rischiano anche l’iscrizione al torneo di B.

Pietro Marchesano

Mi chiamo Pietro, ho 24 anni e studio Lingue e Letterature Moderne all'Università di Salerno. Sempre con la testa in giro per il mondo, scrivo di cronaca, cultura e sport. Divoro film come partite di pallone.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago