L’Ascoli, fanalino di coda di questa serie B, affronta in casa la Cremonese. I ritmi non sono alti e la gara non regala particolari emozioni, terminando a reti inviolate. I padroni di casa conquistano un punto dopo 4 sconfitte consecutive, gli ospiti rimangono ancora in zona play-off.
Ad Avellino arriva l’ex capolista Palermo che, dopo la pesante sconfitta contro il Cittadella, è in cerca di un immediato riscatto. La partita si sblocca al 36′ in favore dei rosanero, con il clamoroso autogol di Molina ma 6 minuti più tardi Cionek riceve un rosso diretto per un bruttissimo intervento col piede a martello su D’Angelo lasciando gli ospiti in 10 uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, il secondo tempo si apre col raddoppio del Palermo con Gnahorè. La squadra di mister Tedino, pur se con un uomo in meno, al 77′ chiude la partita con Nestorovski. Inutile il gol di Asencio all’81’ che fissa il punteggio sul 1-3. Con questo risultato Palermo torna in vetta alla classifica in attesa del Bari.
Sfida tutta emiliana quella tra il Carpi e il neopromosso Parma che milita tra le prime posizioni della classifica. La gara si decide nel primo tempo: dopo 5 minuti, Pasciuti porta avanti i padroni di casa che al 10′ trovano anche il raddoppio con Verna. Al 22′ Roberto Insigne accorcia le distanze ma il match termina col punteggio di 2-1 in favore del Carpi che sale a 23 punti.
Il Cittadella, dopo la vittoria con il Palermo, ospita la Salernitana reduce dal pareggio con la Cremonese. I padroni di casa passano in vantaggio con Varnier al 23′ ma la risposta dei granata non tarda ad arrivare e al 32′ Pucino pareggia i conti. La partita si decide a pochi minuti dalla fine con il gol di Litteri all’82’ che ferma la striscia positiva della squadra di mister Bollini e che fa salire il Cittadella a 24 punti in piena zona play-off.
A Vercelli arriva la Virtus Entella. Entrambe le squadre militano nelle zone basse della classifica con 16 punti. Al 20′ La Mantia porta in vantaggio gli ospiti che però al 65′ si fanno raggiungere con Bifulco che fissa il risultato sull’1-1. Entrambe le squadre conquistano un punto, rimanendo nelle zone basse della classifica a pari punti.
Lo Spezia ospita in casa il Pescara. I padroni di casa sbloccano il risultato al 33′ con Maggiore, al 55′ Ammari raddoppia e al 74′ Granoche chiude la partita. All’83’ arriva anche la rete di Forte che porta il punteggio sul perentorio 4-0. Brutta sconfitta per la squadra di Zeman che viene raggiunta a metà classifica, con 20 punti, da un eccellente Spezia.
Il Venezia di Pippo Inzaghi, che fin qui ha disputato un’ottima stagione, affronta il Novara reduce dalla sconfitta col Bari. Alla mezz’ora, Da Cruz porta in vantaggio gli ospiti che 7 minuti più tardi trovano anche il raddoppio con Dickmann. I lagunari ci credono e al 67′ accorciano le distanze con Falzerano ma al 91′ l’ex Mnchester United Macheda, chiude i conti segnando la rete del definitivo 1-3.
La 16esima giornata di Serie B, continuerà domani con i posticipi tra Bari e Foggia e tra Ternana e Perugia. Si concluderà Lunedì sera con la sfida tra Cesena e Brescia.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…