Prima Pagina

Sex Education: la ricerca dell’identità parte dal sesso?

Quanto il sesso definisce la nostra personalità? Zon.it recensisce Sex Education, la nuova serie Netflix con Asa Butterflied

Netflix parla di sesso. E lo fa nel modo più efficace: calando personaggi adolescenti nella realtà (nuda e cruda, è il caso di dirlo) di un liceo britannico. Tra campanelle, armadietti, ufficio del preside ed aule affollate, i volti di Sex Education si mostrano per quello che sono: ragazzi alla scoperta della propria individualità.

Advertising
Advertising

Il protagonista: Otis Milburn

La prima stagione della serie, composta da otto episodi, ruota intorno ad Otis Milburn (Asa Butterflied). Lo studente dall’aria timida nasconde un potenziale inespresso: sa sintonizzarsi con le frequenze emotive dei suoi coetanei ed elargire consigli preziosi.

Presto, l’innocente Otis diverrà il capo di una clinica che funge da caleidoscopio di piccoli e grandi problemi sessuali. Il suo metodo? Un approccio psicologico, derivato da un mix di conoscenza e sensibilità, seppur vergine da qualunque tipo di esperienza.

La ricerca della propria identità attraverso il sesso

La ricerca della propria identità parte dal sesso? Sex Education pare suggerirci di sì. Il sesso è un gancio con il mondo esterno, un orizzonte che ci abbraccia e, al contempo, ci lancia verso una nuova dimensione di consapevolezza. Ma è anche, ingiustamente, un parametro di crescita: nella competitiva maratona dell’adolescenza, la verginità è la condizione di chi rimane ancorato ai blocchi di partenza dopo lo sparo d’inizio.

Advertising
Advertising

Eppure, crescere non è semplice: i disagi legati alla sfera sessuale si risolvono solo risalendo alla loro radice. Scavando dentro sé, infatti, Otis capirà che la sua impossibilità ad avere un orgasmo è la conseguenza di un trauma infantile mai superato.

Oltre il sesso: grandi temi con un pizzico di ironia

Eppure, Sex Education è più di una serie sul sesso: i problemi sessuali sono pretesti per approfondire temi come l’educazione familiare, il valore dell’amicizia, l’importanza dell’autostima, l’accettazione di sé, la gestione dei propri sentimenti. Il tutto viene accompagnato da un pizzico di ironia e di qualche cliché, ma non temete: i due elementi sono perfettamente bilanciati e renderanno le puntate piacevoli.

Accanto all’evoluzione del protagonista (talvolta involuzione), assisterete, gradualmente, alla crescita dei personaggi che ruotano come satelliti intorno al polo magnetico costituito da Otis, o meglio, da ciò che rappresenta: un grande comunicatore nell’era dell’indifferenza.

Insomma, ci troviamo di fronte ad una serie teen che riesce, però, ad avere un approccio originalerealistico, incensurato, dissacrante. L’unico difetto è che termina lasciando in sospeso molte situazioni: sarebbe un peccato non scoprirne il seguito in una seconda stagione da cui ci aspettiamo lo stesso duplice obiettivo: divertire e far riflettere.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago