immagine dal profilo facebook ufficiale di Morgan
Il critico d’Arte Vittorio Sgarbi ha messo a disposizione il secondo piano di Palazzo Savorelli, per aiutare il musicista Morgan, da poco sfrattato.
Si tratta di una dimora storica situata a Sutri, nella Tuscia, città della quale è sindaco da un anno. Si trova all’interno di un grande parco che ospita iniziative culturali di Sgarbi.
“Ho impartito le necessarie direttive ai miei uffici perché, almeno fino alla scadenza del mio mandato (tra 4 anni) Palazzo Savorelli possa ospitare lo studio di Morgan. Qui potrà trasferirsi già nei prossimi giorni.
L’arte e la creatività vanno sostenute in maniera concreta. Qui Morgan potrà insegnare il suo magistero ai giovani sensibili alla musica” queste sono le sue dichiarazioni.
L’abitazione di Monza del musicista è un’altra perla monumentale, piena di cimeli, strumenti musicali, sessioni di registrazione con altri artisti e anche libri, cd e film.
Dal momento in cui è stata messa all’asta Sgarbi ha richiesto un vincolo ai suoi colleghi parlamentari, in modo che il governo riesca ad agire in tal senso.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…