Sapere di un «contatto diretto» di un caso Covid avvenuto in un negozio Ikea a Shanghai ha provocato, oggi, una fuga dal centro commerciale da parte di centinaia di clienti.
In alcuni video, nello specifico, si vedono clienti che urlano e si si spingono nella speranza di uscire dall’edificio prima della chiusura delle porte.
È bastato un contatto diretto a stabilire una gestione «a ciclo chiuso» del negozio per due giorni. Le persone, all’interno del circuito, devono sottoporsi a due giorni di quarantena e cinque giorni di sorveglianza sanitaria.
A spiegare questa reazione molto forte, caratterizzata da paura e panico, è la situazione psicologica nella quale si trovano i cittadini. Shanghai, infatti, è rimasta bloccata per due mesi all’inizio del 2022 a causa del Covid ed i residenti, più volte, hanno apertamente manifestato difficoltà nel procurarsi cibo e medicine.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…