Salerno

Sicurezza urbana a Salerno: il nuovo piano del Comune

Il Comune di Salerno ha lanciato un nuovo progetto per migliorare la sicurezza urbana, finanziato dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Salerno. Questo ambizioso piano mira a potenziare la sicurezza e la qualità della vita in città, rendendo Salerno un luogo più sicuro e accogliente per i suoi cittadini.

Advertising
Advertising

Obiettivi del progetto

Il piano, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili, l’Assessorato alla Sicurezza, il Settore Politiche Sociali e la Polizia Municipale, si concentra su quattro punti principali:

  1. Monitoraggio e controllo del territorio
    • Implementazione di nuove tecnologie hardware e software per ottimizzare la gestione informatizzata della Centrale Operativa della Polizia Municipale.
  2. Formazione e sensibilizzazione
    • Creazione di laboratori educativi e percorsi formativi rivolti ai giovani per promuovere la legalità e la convivenza civile.
  3. Riqualificazione urbana
    • Interventi di valorizzazione di spazi pubblici, con particolare attenzione a quelli destinati ai giovani, per restituirli alla comunità.
  4. Collaborazione tra istituzioni e cittadini
    • Costruzione di reti efficaci per favorire il dialogo e la partecipazione attiva della comunità, creando un senso di appartenenza e condivisione.

Un passo avanti per la comunità

Secondo una nota ufficiale del Comune, “Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una città più sicura e inclusiva, dove ogni cittadino possa sentirsi protetto e valorizzato. La sicurezza urbana è un tema cruciale per il benessere della comunità.”

Grazie a questa iniziativa, Salerno punta a diventare un modello di sicurezza e qualità della vita, rispondendo alle esigenze dei cittadini e promuovendo una cultura della legalità e del rispetto reciproco.

Advertising
Advertising
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Cava, ampia partecipazione al convegno “Autismi, progetti di vita, evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche…

2 ore ago

Baronissi investe sulla sicurezza: nuovi incarichi per la Protezione Civile

Il Comune di Baronissi rafforza il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e…

2 ore ago

Salerno, ancora rinnovi sul corso: nuove panchine e partiti i lavori per il terzo lotto

Salerno - Il restyling del Corso Vittorio Emanuele prosegue a ritmo serrato. Mentre il cantiere…

2 ore ago

Al Teatro Arbostella nuove risate con il brillante “Se mi lasci non vale” di Gaetano Troiano

Nuovo spettacolo in cartellone al Teatro Arbostella Gino Esposito. Per i prossimi tre week-end ecco un…

3 ore ago

Salerno, truffa a un’anziana: minorenne la inganna fingendosi carabiniere

La Polizia di Stato di Salerno, nella mattinata odierna, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha…

3 ore ago

“Le declinazioni della Parola: speranza e deontologia nella comunicazione”: il corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania

Nell’ambito del Giubileo del Mondo della Comunicazione, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania,…

3 ore ago