Sierra Burgess è una sfigata: il film sul bullismo avrà un sequel?

“Sierra Burgess è una sfigata” è online su Netflix solo da qualche ora, eppure già si vocifera della produzione di un secondo capitolo

Sierra Burgess è una sfigata convince il pubblico di Netflix. I fan del film, infatti, disponibile sulla nota piattaforma da qualche ora, già richiedono un sequel. Il progetto, risalente al 2017 e concepito per un’altra destinazione, è stato acquistato solo di recente dal colosso dello streaming che se ne è assicurato l’esclusiva.

Advertising
Advertising

La trama

La trama è incentrata su Sierra Burgess, una ragazza goffa che pare non avere speranze nel tentativo di conquistare il più ambito della scuola, Jamey. Una salvifica confusione d’identità, però, le permette di scambiare messaggi con il ragazzo, il quale è convinto di parlare con l’attraente Veronica. Il finale suggerirebbe la rivisitazione del Cyrano de Bergerac, ma le cose si complicheranno ancora di più ed in modo sorprendente.

Sierra Burgess è una sfigata avrà un sequel?

Pare proprio che la storia sarà dotata di un secondo capitolo per accontentare le esigenze di una fan base in crescita. Tale eventualità sembra essere avallata dal successo di Noah Centineo. L’attore, volto di Tutte le volte che ho scritto ti amo, ha conquistato prima il pubblico con il personaggio di Peter Kavinsky, ed ora con quello di Jamey.

Inoltre, Shannon Purser, la Barb di Stranger Things, si è confermata all’altezza del ruolo che interpreta. L’attrice, non avendo altri progetti in agenda (come anche la sua co-star), potrebbe prendere parte ad un atteso sequel della vita di Sierra.

Advertising
Advertising

Una curiosità dei fan

Infine, i fan hanno una domanda: perché non viene mai citato il cognome di Jamey, di cui è noto solo il nome di battesimo? Tale interrogativo è stata anche rivolto, su Twitter, alla sceneggiatrice del film, Lindsey Beer. Probabilmente, un secondo capitolo della storia potrebbe fare luce su questa e tante altre curiosità.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

59 minuti ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

1 ora ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

1 ora ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

2 ore ago