Strage dell’Heysel, 34 anni fa la tragedia: il ricordo

Il 29 maggio 1985 la strage dell’Heysel vide 39 persone morire prima della finale tra Juventus e Liverpool. Il ricordo a 34 anni di distanza

29 maggio 1985: allo stadio Re Baldovino di Bruxelles, prima di Juventus-Liverpool, finale di Coppa Campioni, il crollo di un muro in uno dei settori dell’impianto diede vita alla strage dell’Heysel. Infatti, quel giorno morirono 39 tifosi (di cui 32 italiani) e ci furono 600 feriti.

Advertising
Advertising

Una disgrazia immensa che comunque non fece fermare lo ‘spettacolo’: la finale tra bianconeri e Reds si disputò lo stesso, nonostante la tragedia, e i ragazzi allenati da Giovanni Trapattoni vinsero la partita e la Coppa, grazie ad un discusso rigore di Michel Platini, siglato al 58′ e concesso dall’arbitro per una presunta simulazione di Zibì Boniek fuori area ma vista dall’arbitro svizzero Daina come un fallo da penalty.

A 34 anni da quel giorno tragico, il ricordo è sempre vivo nei tifosi bianconeri ma non solo: il club piemontese, attraverso i social, ha voluto ricordare il giorno in cui morirono le 39 persone. In quel maledetto 29 maggio 1985 l’attesa di un momento assoluto di festa sportiva, si trasformò in un incubo che ha segnato per sempre la nostra storia e quella di 39 famiglie. A loro, in questo giorno di memoria, va il nostro più grande abbraccio. Il ricordo delle 39 vittime dell’Heysel non ha mai smesso di vivere nei nostri cuori“.

Anche chi era sul terreno di gioco quel giorno, ha voluto ricordare l’episodio: stiamo parlando dell’allora allenatore della Juventus, Giovanni Trapattoni. “Non si può tornare indietro, per questo è essenziale ricordare”, questo il pensiero del Trap che in un’immagine postata su Twitter dove ha reso pubblico i nomi delle 39 vittime.

Advertising
Advertising

Anche la città di Torino vuole ricordare questo drammatico giorno: sulla Mole Antonelliana è stata pubblicata una scritta “+39 Rispetto”. Il ricordo della strage dell’Heysel è vivo nel cuore di tutti.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

1 ora ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

2 ore ago