Attualità

Uno studio italiano dimostra che il latte materno non trasmette il Covid

Studio Società della Salute di Torino, pubblicato su rivista “Frontieres in Pediatrics” dimostra che il latte materno non trasmette covid

Un grosso passo in avanti nella ricerca sul virus, che dall’inizio dell’epidemia ad oggi ha ucciso quasi un milione di individui in tutto il mondo. Con la collaborazione del reparto di neonatologia dell’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino, diretta da Enrico Bertino e del laboratorio universitario di virologia molecolare del dipartimento di scienze cliniche e biologiche, diretto da David Lembo, si è giunti ad un importante risultato sulla ricerca del virus Sars/Covid-2.

Advertising
Advertising

Dall’inizio dell’epidemia molte erano state le segnalazioni provenienti dal altri paesi, in particolar modo la Cina, che indicavano di interrompere l’allattamento al seno dei bebè, nel caso in cui la mamma del neonato fosse risultata positiva al virus. 

La ricerca, che ha visto la partecipazione anche delle neonatologie degli ospedali Mauriziano e Maria Vittoria di Torino e quelle degli ospedali di Alessandria, Aosta e del San Martino di Genova, ha dimostrato che solo 1 campione di latte su 14 conteneva tracce dell’Rna virale. 

I neonati sono stati controllati nel mese successivo alla loro nascita e sembra che le misure precauzionali, quale il frequente lavaggio delle mani e l’uso della mascherina durante l’allattamento abbia tutelato efficacemente i bambini. In più, le indagini effettuate su quelle mamme che avevano contratto il virus dopo il parto, i cui neonati erano risultati anch essi positivi, compreso il bimbo che aveva ricevuto latte materno con tracce dell’Rna virale, sono tornati negativi nel primo mese di vita.

Advertising
Advertising
Gaudieri Brunella

Ho studiato tedesco e inglese e dopo la laurea triennale in Traduzione e Interpretariato a Napoli mi sono trasferita a Gorizia, poi Trieste, Udine, Klagenfurt am Wörthersee e Vienna. In questi posti ho fatto bellissime esperienze di lavoro, tra cui la traduttrice presso l´ORF. Ho vissuto lontana dalla mia "comfort zone" ed ho incontrato tantissime persone e mi sono avvicinata incuriosita alle loro culture. Mi piace la lettura, il mondo dell´informazione, l´arte, la tecnologia. Sono attenta alle problematiche sociali e sensibile alla tutela degli animali randagi.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 23 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Primavera di salute e sostenibilità sul Lungomare Trieste: torna la giornata nazionale del biologo professionista di ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della…

1 giorno ago

Agropoli apre la stagione crocieristica 2025: il Cilento entra nella mappa delle destinazioni internazionali

Parte ufficialmente da Agropoli la stagione crocieristica 2025 del Cilento Cruise Port, con l’arrivo, già…

1 giorno ago

Turismo, Salerno verso una stagione record: attesi oltre 300mila crocieristi nel 2026

Si preannuncia una stagione turistica d’oro per Salerno, trainata da due grandi volani: l’Aeroporto “Salerno-Costa…

1 giorno ago

Fisciano, donna trovata morta nella vasca da bagno: accanto a lei un coltello

Macabra scoperta a Soccorso di Fisciano, dove una donna di 50 anni è stata trovata…

1 giorno ago

Scafati, 18enne ricercato scappa alla vista dei Carabinieri: arrestato dopo inseguimento

Era ricercato da due mesi e, nel tentativo di sfuggire all’arresto, ha provato a dileguarsi…

1 giorno ago