In Sudafrica il governo, con a capo presidente Cyril Ramaphosa, aveva imposto uno dei più rigidi lockdown al mondo. La problematica data dal Covid-19 risultava comunque molto meno preoccupante rispetto alla sfida vera – che era e rimane ancor più oggi quella economica. Secondo la stima di alcuni esperti, il Pil africano arretrerà nel 2020, come non era successo neppure durante la crisi storica del 2008. Per questo lo Stato gradualmente ha deciso di allentare le restrizioni per far ripartire l’economia.
Da oggi infatti, come riporta il Guardian, il Sudafrica riapre i suoi confini a tutti gli altri Paesi africani. La chiusura era avvenuta il 27 marzo dovuta alla pandemia di coronavirus. Bisogna sottolineare che il Paese, però, continua a vietare gli ingressi da circa 50 Stati che hanno ancora un alto tasso di contagi tra i quali Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti, Russia e India.
Stando ai dati raccolti dalla Johns Hopkins University di Baltimora, i contagi in Sudafrica sono 674’339 ma si sono notevolmente stabilizzati rispetto al drammatico picco dell’estate. Le persone che hanno perso la vita a causa del Covid-19 sono almeno 16’73.
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…