Super Luna Rosa: ecco quando vedere la luna più grande del 2020

Quello definito “Super Luna Rosa” è un evento astronomico abbastanza raro e cade proprio in questi giorni. Ecco quando si verifica e come vederla

Può capitare di assistere ad una luna piena che ci appare più grande del solito, ma è molto più raro assistere a quella che viene definita super luna. Si tratta di una coincidenza astronomica in cui la luna si trova ad essere nel punto più vicino alla Terra proprio durante la fase di plenilunio. Da qui il termine “super luna”. Ed è proprio in questi giorni che il connubio perfetto si verificherà e sarà possibile vedere una luna molto più grande e luminosa, come non avverrà più per tutto il 2020. Oggi, 7 aprile, dopo il tramonto, la luna sarà in perigeo, termine che indica il punto più vicino dell’orbita alla Terra.

Advertising
Advertising

Sarà ad una distanza di 356.907 km e per questo apparirà relativamente più grande perché, appunto, più vicina. Inoltre, la luna sorgerà all’orizzonte al tramonto, quindi all’incirca verso le 18, e quindi coloro che hanno la fortuna di vivere lungo la costa (specialmente gli abitanti del Regno Unito), potranno assistere ad un fenomeno ancor più suggestionante. Ci sono altri fattori che influenzano lo spettacolo, come il bel tempo di questi giorni e l‘assenza di smog nell’atmosfera per il lockdown dovuto al coronavirus. Nella notte tra il 7 e l’8 aprile, quindi si verificherà la luna in perigeo ma non è detto che la super luna sia visibile anche nelle prossime notti.

Il termine super luna è stato coniato dall’astronomo Richard Nolle nel 1979 non senza alcune critiche da parte della comunità scientifica. Tuttavia, il termine è rimasto in quanto sembra incuriosire maggiormente anche i non addetti ai lavori. Invece l’aggettivo “rosa” fa riferimento non solo alla stagione primaverile, ma anche allo sbocciare dei fiori di primavera. Gli studiosi affermano anche che la grande vicinanza della luna alla Terra avrà anche importanti effetti gravitazionali che causeranno un importante innalzamento delle maree. 

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

4 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

4 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

4 ore ago