Immagine da Pixabay
Immagine da Pixabay
Ci sono davvero molti vantaggi nascosti che il tema degli immobili può offrire. In particolare, ci sono degli interessanti risvolti positivi riguardanti i ruderi. Con il cosiddetto Superbonus, infatti, è possibile utilizzare una detrazione maggiorata del 110% soprattutto per i cosiddetti “collabenti“. Questi sono gli edifici diroccati o malmessi ad un punto tale da non essere più abitabili. Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate cataloga queste ultime nella categoria F/2 del catasto. Sono unità non abitabili e quindi, a conti fatti, che non producono reddito.
Solitamente, per questo tipo di immobili, si intendono realizzare interventi per la riduzione di due classi di rischio sismico e per l’efficientamento energetico. L’Agenzia delle Entrate propone la possibilità di sostenere le spese proprio tramite la detrazione, che permette di operare interventi strutturali su unità anche non abitative. Così, c’è possibilità anche di ricevere degli sconti vantaggiosi per ristrutturare “gratis” un rudere o simile. Ma come si ottiene il cosiddetto Superbonus?
Innanzitutto, gli edifici devono essere dotati di riscaldamento. L’impianto anche se non funzionante, deve trovarsi negli ambienti nei quali sono effettuati gli interventi di riqualificazione energetica. L’agevolazione, secondo l’Agenzia delle Entrate, si può fruire in tre modi:
– tramite utilizzo diretto della detrazione;
– con sconto in fattura;
– tramite cessione del credito a soggetti terzi, inclusi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.
Naturalmente, è indispensabile rivolgersi ad un tecnico per una perizia strutturale adeguata.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…