Svizzera: precipita aereo d’epoca. Sarebbero morti tutti i passeggeri

Svizzera: aereo d’epoca precipita. Sarebbero 11 uomini e 9 donne le vittime morte nello schianto al suolo

Svizzera: sarebbero tutti morti i 20 passeggeri a bordo dell’aereo d’epoca precipitato sabato pomeriggio a ridosso delle Alpi.

Advertising
Advertising

Per l’esattezza 11 uomini e 9 donne sono rimasti uccisi: 8 erano coppie, tutti di età compresa tra i 42 e gli 84 anni. È quanto stato spiegato in conferenza stampa dalla Polizia cantonale dei Grigioni reso noto dalla ”La Regione”.

Secondo i primi accertamenti, l’aereo sarebbe precipitato in modo verticale e ad una velocità non troppo elevata. In volo non sono state registrate collisioni o perdita di pezzi del velivolo. Cosa certa è che nella zona dell’incidente i radar hanno avuto difficoltà a seguire gli ultimi spostamenti.

Il gruppo di turisti venerdì scorso era arrivato a Magadino, piccola frazione del Canton Ticino, dove avevano partecipato ad una escursione in una grotta. Sabato dopo la visita al mercato di Porlezza e dopo il pranzo, avevano ripreso l’aereo per arrivare a Dübendorf. Prima di ripartire il mezzo non aveva subito manutenzione o fatto rifornimento.

Advertising
Advertising

L’aereo

L’aero in questione è un HB-HOT. Lo Ju 52, spesso soprannominato “Tante Ju”, la zia Ju. Aveva 17 posti a sedere ed era pilotato da due persone; veniva spesso notato, nel suo procedere nel cielo, perché si spostava in modo lento, con una velocità di crociera di 180 km/h. I tre velivoli di Ju-Air, un’associazione che propone voli panoramici con i celebri aeromobili, operano dall’aerodromo di Dübendorf.

Lo Ju 52 era un aereo da trasporto tedesco costruito negli anni 30 del secolo scorso dalla Junkers, di uso sia civile che militare, in alcuni casi anche come bombardiere. Era stato anche protagonista del ponte aereo organizzato nell’inverno 1942/1943 per il soccorso della Sesta armata nazista accerchiata a Stalingrado. L’aeronautica militare elvetica acquistò tre Ju 52 nel 1939 e per oltre 40 anni li usò come velivolo da trasporto: vennero radiati solo nel 1981. Da allora i velivoli, che hanno le matricole HB-HOS, HB-HOP e HB-HOT, vengono usati per voli panoramici.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

16 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

29 minuti ago

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

15 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

17 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

17 ore ago