Anticipazioni TV

Tale e quale show 2022: svelati i nomi dei concorrenti

Il 30 settembre tornerà “Tale e quale show 2022″, il famoso programma di Carlo Conti. Confermata la giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio. Svelati, da pochissimo, anche i nomi dei concorrenti. Scopriamo, insieme, tutti i retroscena.

Advertising
Advertising

Tale e quale show 2022: ecco i nomi dei concorrenti

Gli uomini

  • Antonino Spinalbese: hair stylist milanese, modello e influencer, è l’ex di Belen Rodriguez, dalla quale ha avuto la piccola Luna Marì.
  • Gilles Rocca: attore e regista, nel 2020 ha vinto “Ballando con le stelle”.
  • Claudio Lauretta: imitatore già avvezzo alle trasformazioni in tv, da Striscia la Notizia a Zelig, Italia’s Got Talent e Le Iene.
  • Andrea Dianetti: attore e doppiatore, nel 2006 partecipa ad “Amici di Maria de Filippi” nella categoria recitazione per poi lavorare a teatro e al cinema.

Ripetente con personal coach

  • Francesco Paolantoni con Gabriele Cirilli: comico famosissimo grazie a “Mai dire gol”.

Tale e quale show 2022: le donne

  • Valeria Marini: showgirl avvenente ed affascinante e veterana del “Grande Fratello Vip” al quale ha partecipato ben tre volte.
  • Alessandra Mussolini: ex politica, dal 2020 si dedica esclusivamente al mondo dello spettacolo, partecipando a “Ballando con le stelle” e al “Il cantante mascherato”.
  • Elena Ballerini: conduttrice e cantante, ma anche inviata, tra il 2021 e il 2022, per “Citofonare Rai2”, condotto da Paola Perego e Simona Ventura
  • Rosalinda Cannavò: attrice, modella e cantante nota come Adua Del Vesco (il suo pseudonimo).
  • Valentina Persia: comica e attrice che ha partecipato a “La sai l’ultima?”. Ultimamente ha partecipato a “I soliti ignoti” e a “L’isola dei famosi”.
  • Samira Lui: terza classificata a “Miss Italia” nel 2017, la professoressa de “L’Eredità” è stata al fianco di Carlo Conti e Drusilla Foer durante gli ultimi David di Donatello.
Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

“Cuori in Coro”, a Baronissi un grande omaggio musicale alla figura della mamma

Un omaggio corale alla figura più cara e amata: la mamma. Si intitola “Cuori in…

10 ore ago

Bellezza e Architettura: gli studenti del Liceo Medi di Battipaglia a confronto con l’architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola

Sabato 17 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso PCTO “Orientamento Architettura” presso il…

1 giorno ago

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

2 giorni ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

2 giorni ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

2 giorni ago