Tangenziale, in tre su motociclo: conducente sanzionato
Il conducente di un motociclo è stato sanzionato per il trasporto di tre persone in tangenziale. Tra essi, vi era un bambino molto piccolo

Una vicenda abbastanza disdicevole. Durante lo scorso 16 Luglio, su diversi social network si è diffuso il video di un motociclo. Questo circolava sulla tangenziale A3 NA-SA, con tre persone a bordo. La particolarità è che il terzo membro a bordo della vettura era un bambino molto piccolo. Il neonato è stato ripreso e attestato come privo di qualsiasi casco protettivo. La Polizia di Angri ha emanato, a tal proposito, un comunicato ufficiale per spiegare meglio l’accaduto.
“In data 16 luglio u.s., veniva diffuso e diveniva immediatamente virale, su diversi social network, un video nel quale veniva ripreso un motociclo mentre circolava sull’autostrada A3 NA-SA, con tre persone a bordo. Si tratta del conducente, una donna e un bambino molto piccolo privo di casco protettivo. La tempestiva attività investigativa, posta in essere da personale della Sottosezione Polizia Stradale di Angri, consentiva, in tempi celeri, di ricostruire l’intera vicenda e identificare la targa del veicolo e il relativo proprietario che risultava essere anche il conducente ripreso nel video, accertando, altresì, che sul veicolo veniva trasportata la moglie e il loro piccolo figlio di poco più di un anno di età.” recita una parte del comunicato sulla vicenda della tangenziale.
Il comunicato si conclude poi in questo modo: “Al termine degli accertamenti, il conducente del motociclo veniva sanzionato per il trasporto di persone in numero superiore a quelle consentite, per il trasporto sul motociclo di un minore di anni 5 e per il trasporto di un passeggero senza casco protettivo, con una sanzione pecuniaria di circa 400,00 euro. Il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo per giorni 60 e il conducente veniva anche segnalato, per quanto accaduto, al competente Tribunale per i Minorenni.“
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Mattarella: “30 anni fa piano eversivo respinto dallo Stato”