Un violento terremoto ha colpito oggi, 6 settembre, il Giappone: una scossa di 6.7 magnitudo, scala Richter, ha devastato nella notte l’isola di Hokkaido.
Il bilancio (momentaneo) è di 8 morti, 130 feriti e molti dispersi, ma si continua a cercare sotto le macerie.
Chiuso l’aeroporto di Sapporo per precauzione; come ha spiegato il primo ministro Shinzo Abe,dopo una riunione di emergenza, stanno arrivando sul posto 4.000 militari delle forze di autodifesa, con altri circa 20.000 pronti a partire:
“Arriveranno per aiutare le operazioni di soccorso, faremo del nostro meglio per salvare vite umane”, ha detto il primo ministro.
Riprese aeree hanno mostrato scene catastrofiche: è stato danneggiato un impianto termico che forniva la regione e diverse case sono state letteralmente distrutte perchè posizionate su una collina che è stata inghiottita.
Dopo la scossa iniziale, una di assestamento di 5.3 ha interessato diverse zone vicine all’epicentro: decine di altre scosse di assestamento si sono susseguite per tutta la notte fino al mattino.
Le scosse di terremoto potrebbero continuare per giorni, infatti le autorità hanno già messo in guardia tutti i cittadini consigliando loro di “sistemarsi” in posti sicuri.
Il Giappone si stava ancora riprendendo dal tifone Jedi, uno dei più violenti degli ultimi 25 anni, che ha provocato almeno 11 morti.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…