immagine da pixabay
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato, questa mattina alle 7.05, una scossa di terremoto di magnitudo pari a 2.4 gradi della scala Richter. Con epicentro a Mirandola (nel modenese) e ad una profondità di quattro chilometri, essa è stata avvertita distintamente dalla popolazione.
Per fortuna, solo tanta paura ed un risveglio turbolento: non si registrano, infatti, danni a cose o persone.
Oltre all’epicentro Mirandola, il movimento tellurico ha interessato anche altri Comuni della bassa modenese: Medolla, San Possidonio, San Giovanni del Dosso, Concordia Sulla Secchia, San Giacomo delle Segnate.
E ancora: Poggio Rusco, Cavezzo, San Felice sul Panaro e Schivenoglia.
Per quel che riguarda le città coinvolte, il terremoto è stato avvertito in un raggio di 50 km a Carpi, Modena, Reggio Emilia, Ferrara e Bologna.
Oltre a quella avvertita a Modena questa mattina, l’Ingv segnala altre due scosse datate 1 Settembre 2020: la prima (alle 2.21), si è verificata a Cuneo, in Piemonte precisamente in località Macra; 2.0 gradi della scala Richter e nessun danno.
La seconda è stata registrata alle 4.30 in Molise, precisamente a Scapoli (sei chilometri ad Ovest di Isernia). La magnitudo è stata pari a 2.1 e anche qui, fortunatamente, non si sono registrati danni.
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…