Test medicina: picco di candidati, ma ne entrerà uno su sei

Al via i test di medicina 2019. In 100 minuti i candidati si giocheranno il tutto per tutto. Si stima che solo uno studente su 6 quest’anno entrerà

Test di medicina per 68.694 candidati che anche quest’anno proveranno l’accesso al corso. Un notevole aumento rispetto ai 67.005 di un anno fa. A salire sono anche i posti vacanti, circa 12701, davvero tanti, paradossalmente pochi se proporzionati al numero di iscritti.

Advertising
Advertising

Questa ristretta area di pertinenza fa si che i test di medicina 2019 si presentino ancor più duri di quelli dello scorso anno. La formula è la stessa, 60 quesiti e 100 minuti a disposizione, un lasso di tempo entro cui giocarsi il tutto e sperare di sbaragliare la concorrenza.

Boom di iscritti

Boom di iscritti anche per i corsi di medicina in inglese, per questi banchi si stima che ai test si presenteranno almeno 4500 candidati in più rispetto al 2018. Numeri in crescita che lasciano ben sperare sull’abbattimento di polemiche nate tra il 2017 e il 2018 proprio a proposito della contrita e dura selezione. Si può a tutti gli effetti parlare di un ritorno al test a numero programmato, in passato oggetto di dibattiti legati alla difesa del diritto allo studio.

Nonostante i test di medicina siano identici, le probabilità di accesso variano di ateneo in ateneo. Alla Sapienza di Roma ce la fa un ragazzo su 5, a Tor Vergata uno su 4, a Napoli uno su 8. Queste differenze sono scandite anche dalla tassa di iscrizione che ammonta a 49,06 euro, comportando una spesa complessiva di circa 3,3 milioni.

Advertising
Advertising

Come sono strutturate le prove

Per quanto riguarda il test, la natura delle domande interesserà quest’anno anche la cultura generale, contro la netta supremazia della logica lo scorso anno. Si tratterà di una sorta di continuazione di esame di maturità, dal momento che verranno riprese le argomentazioni dell’ultimo anno di scuola superiore, dalla storia alla letteratura, raggiungendo un vasto campionario di sapere.

Nello specifico, i nuovi test di medicina avranno 12 domande di cultura generale, 10 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica e 8 di fisica e matematica. Dopo il blocco dell’11 settembre dedicato alle professioni sanitarie, il 12 sarà la volta dei test di medicina in inglese. Ai futuri candidati non resta che studiare e prepararsi al meglio, così da augurarsi di essere quell’uno su 6 di cui fanno cenno le statistiche.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

1 ora ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

1 ora ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

14 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

20 ore ago