Tempi duri in vista per tutti i possessori di monopattini elettrici e di mezzi ecologici alternativi alla classica bicicletta. Il primo caso arriva da Torino dove un ragazzo di 25 anni, possessore in un monopattino elettrico, si è visto contestare una multa di 1079€. Intercettato dai vigili della città, infatti, è stato accertato come il mezzo potesse superare i 6 km/h e fosse sprovvisto di targa, assicurazione e libretto di circolazione. Per questo motivo, essendo il mezzo paragonabile per la velocità ad uno scooter, la sua circolazione contravveniva al codice della strada (articoli 97 e 193). Da qui la pena pecuniaria.
A causa della sempre maggiore circolazione di questi nuovi mezzi di trasporto, comodi ed ecologici, ma veloci e silenziosi, molte città stanno iniziando a regolamentarne l’utilizzo. Secondo una delibera del Ministero dei Trasporti, al momento l’utilizzo dei monopattini elettrici è consentito solo sulle piste ciclabili e nelle Zone 30.
Non solo a Torino, anche in altre città è in atto una regolamentazione sull’uso di monopattini elettrici e non solo. Può capitare, infatti, che ci si imbatta in questi mezzi sfreccianti in zone pedonali che, non producendo alcun rumore sostanziale, potrebbero essere molto pericolosi per l’incolumità dei cittadini.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…