Uno sciopero generale del trasporto aereo è stato indetto per l’intera giornata di venerdì 13 Dicembre dalle principali sigle sindacali di settore: Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Trasporto Aereo
Tra i motivi principali della vertenza lo stallo in cui ancora versa la compagnia di bandiera Alitalia: dopo Lufthansa, anche Atlantia sembra infatti frenare circa la sua partecipazione al Consorzio poichè, fanno sapere in una nota, non si sono ancora verificate le condizioni per un’offerta vincolante.
Lufthansa, d’altra parte, sembrava pronta a mettere sul piatto sino a 200 milioni. Un’ipotesi però smentita per ora dall’amministratore delegato Carsten Spohr il quale, interpellato dal magazine tedesco Boomerang asserisce che per Alitalia al momento è più importante possedere (e far vedere) una visione strategica che ricevere un’iniezione di capitale:
“Abbiamo sempre detto di voler prima vedere un’Alitalia ristrutturata, e che solo dopo valuteremmo un investimento“, afferma icastico il tycoon.
Richiesta più ampia dello sciopero generale del trasporto aereo indetto per il prossimo 13 Dicembre è una fattiva analisi della situazione del settore, che punti al rifinanziamento del fondo di solidarietà e spinga le aziende all’applicazione del contratto nazionale.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…